Ricca di montagne, colline, fiumi e lambita dalle azzurre acque del Mediterraneo, la Sardegna è sempre stata al centro delle attenzioni di diversi popoli fin dall'antichità. La posizione strategica dell'isola, infatti, la rese un attivo luogo di scambi commerciali e culturali. Oggi, quest'isola è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, soprattutto a livello turistico, grazie alle bellezze naturali e paesaggistiche che offre. Se hai scelto quest’isola come meta per le prossime vacanze e adesso ti stai chiedendo cosa fare in Sardegna durante il tuo breve soggiorno, questa è la lista di consigli che fa per te!
Capo Testa è uno dei luoghi più belli da visitare nel nord della Sardegna. Questa piccola penisola, famosa anche grazie al suo antico faro, è collegata all'isola da una striscia di terra ed è arricchita dalla presenza di due bellissime spiagge.
Porto Cervo è uno dei posti più esclusivi della Sardegna. Con le sue numerose ville ristrutturate da architetti che provengono da tutto il mondo, questa frazione collocata nella regione storica della Gallura si distingue anche per la presenza di numerosi parchi e giardini.
Popoloso comune ricco di storia alle proprie spalle, Sassari ti stupirà con le sue spiagge, parchi, chiese e musei.
Olbia, città costiera nel nord della Sardegna, è un interessante luogo ricco di ritrovamenti storici: immergiti nell'antichità ammirando l'acquedotto romano, il castello di Pedres, il centro storico e tanto altro.
Raggiungibile prendendo il traghetto, la Maddalena è una piccola isola ricca di attrazioni interessanti come spiagge o sport all'aria aperta.
Capitale dell'isola, Cagliari si distingue grazie alla presenza di numerosi ritrovamenti storici e architetture interessanti, come il Santuario di Nostra Signora di Bonaria e la Cattedrale di Santa Maria.
Chia, località costiera nel sud dell'isola, è nota per la presenza di bellissime spiagge dalla sabbia soffice e circondate da un mare cristallino
Queste antiche rovine romane, quasi come fossero un museo a cielo aperto, sono uno dei luoghi più caratteristici del sud della Sardegna: se sei appassionato/a di storia non potrai fartele sfuggire.
Uno dei comuni del sud della Sardegna più importanti a livello turistico è Villasimius. Con i suoi ottimi ristoranti, bar e spiagge incantevoli, è il posto perfetto per rilassarsi e godersi una bella vacanza
Questo parco, con le sue note montagne e i fitti boschi, è il luogo perfetto se stai cercando una vacanza a contatto con la natura.
I cinque luoghi più interessanti da vedere nel nord della Sardegna sono: Capo Testa, Porto Cervo, Sassari, Olbia e la Maddalena.
I cinque luoghi più interessanti da vedere nel sud della Sardegna sono: Cagliari, le spiagge di Chia, l'area archeologica di Nora, Villasimius e il Parco dei Sette Fratelli.