Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Un sogno nel deserto

05.02.2019
Indice

In pochi anni Dubai è diventata il simbolo degli Emirati Arabi e il suo centro cittadino, caratterizzato da moderne architetture e superbi centri commerciali, è ormai noto in tutto il mondo. In realtà a queste latitudini c’è molto di più da vedere e da sperimentare, specie per chi desidera un viaggio realmente sorprendente.

Da nord a sud - attraverso tre distinti emirati – un itinerario che abbina mare e nuove tecnologie fra fortezze e bazar, ai confini d’Oriente.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Da Ajman a Sharjah, la magia dei piccoli emirati

Hai mai pensato di attraversare tre diversi emirati in meno di un’ora? In questa parte di mondo puoi farlo. L’Emirato di Ajman è il più piccolo fra i sette Emirati Arabi Uniti, ancora poco conosciuto e tutto da scoprire, riserva autentiche meraviglie. Il suo recente passato lo vede come luogo essenzialmente votato alla coltivazione e soltanto negli ultimi anni si è aperto ai viaggiatori di tutto il mondo.

Fra i suoi tesori c’è la splendida spiaggia di 16 chilometri, punteggiata da palme che regalano ombra nei momenti più caldi del giorno. Il mare è trasparente e pulitissimo, tanto che è non è raro osservare gruppi di delfini che si spingono quasi fino alla riva: il loro arrivo è uno spettacolo emozionante che capita sempre più spesso e si offre agli occhi strabiliati di coloro che si trovano sull’arenile. La natura della penisola araba è un mix di mare turchese, palme verdi e infinite distese desertiche. Il piccolo Emirato condensa in poco spazio tutti questi scenari e non mancano – com’è naturale – le cose da visitare e da provare.

La stessa Ajman City è un posto che vale la pena di esplorare, sia per fare shopping che per osservare la vita dei locali. La città è collegata a Sharja, sulla costa sud occidentale, a sua volta legata a Madīnat Dubay. Le tre località formano quindi un’unica area urbana. È da non perdere l’interessante Museo Beduino, all’interno di un fortilizio costruito attorno al XVI secolo, che ricostruisce la storia, la vita e le abitudini di questa affascinante popolazione nomade. Consigliamo di visitare anche il Fish Market, dove arriva tutto il pesce appena pescato nel Golfo Persico. Qui è possibile scegliere un pesce e farselo cucinare alla brace seduta stante, una vera ghiottoneria per chi ama la cucina semplice e con ingredienti freschissimi. In pochi sanno che Sharjah e Ajman sono due delle città più antiche degli Emirati.

A Sharjah - sede politico-amministrativa dell'omonimo emirato - consigliamo di visitare la cosiddetta Piazza Culturale dove si affacciano raffinate architetture islamiche, proseguire poi visitando il ricco Museo della Civiltà Islamica (Souq al-Majarra), passeggiare alla fortezza storica Al Hisn e concludere con il Blue Souk, dove perdersi fra centinaia di piccole botteghe. È doveroso visitare anche la superba Moschea di Re Faisal, la più grande della città. Ad appena trenta minuti di auto da Ajman troviamo la città di Dubai, pronta a mostrare la bellezza degli Emirati Arabi da una diversa prospettiva.

Il fascino del mare, le meraviglie della tecnologia: Dubai

Dubai è un fiore nel deserto che ha un cuore totalmente tecnologico. La storia è nota: le sue origini sono attorno al X secolo e fino al 1970 era un semplice centro del commercio arabo. Oggi invece Dubai è una città che guarda al mondo intero dall’alto dei suoi grattacieli, grazie agli imponenti investimenti fatti in termini di nuove tecnologie e architettura d’avanguardia. In poco tempo – come un magia uscita dal libro delle Mille e una Notte – è diventata un luogo di affari e un affascinante centro turistico: una meta molto ambita dai viaggiatori. I grandi centri commerciali sono uno dei simboli della città per la loro bellezza, grandezza e raffinatezza. In questi luoghi l’antica arte della mercatura, affinata per secoli nei souk, sublima nella perfezione tecnologica. E così chi fa shopping non acquista semplicemente oggetti, ma vive un’esperienza che include spettacoli strabilianti, intrattenimenti di alto livello e cucina internazionale.
Se la pista da sci con impianto di risalita annesso del Mall of Emirates è ormai un vanto di richiamo internazionale, il suo splendore rischia di svanire davanti al light-show della Fontana di Dubai o alla spettacolarità dello zoo marino del vicinissimo Dubai Mall. Per Dubai, tuttavia, questi luoghi magici appartengono ormai alla storia e nei due grandi Mall le novità si succedono di anno in anno. Fra le ultime tendenze al Dubai Mall si registra il successo di Sega Republic, un’enorme sala tematica per la realtà virtuale, e gli oltre 8000 metri quadrati di Kidzania, un’autentica città dedicata ai bambini. In una sfida continua il Mall of Emirates risponde alla concorrenza con la recente inaugurazione del sontuoso Fashion District, con le griffe più in voga del pianeta, ed è quindi già realtà il progetto Evolution 2015 che ha visto in progressiva espansione, in termini di superficie, il Mall stesso.

Dubai Marina è l'unico luogo al mondo dove nel raggio di soli sei chilometri si può passare da fare il bagno in acque turchesi e tiepide a sciare sulla neve artificiale dell’iper-tecnologico complesso sciistico Ski Dubai, nel cuore del celebre Mall of the Emirates. Jumeirah, infatti, è una spiaggia pubblica bene attrezzata e di grandi dimensioni, situata tra il centro cittadino di Bur Dubai e il Burj Dubai. La spiaggia è protetta da un parco ombreggiato da palme dove è possibile mangiare, rilassarsi, oppure dedicarsi a qualsiasi genere di sport, vista la massiccia presenza di campi da tennis, da beach volley, da calcetto e di strutture dedicate al divertimento dei più piccoli. Sebbene i centri commerciali, lo shopping e le nuove tecnologie siano la forte attrattiva di Dubai, il mare del Golfo è una delle bellezze che non devono essere trascurate da chi ama la qualità nel proprio viaggio.