Scegli tu l'orario che preferisci
Viaggio a Dubai: luoghi da non perdere
Solo a Dubai è possibile cenare in un ristorante sottomarino e la mattina dopo visitare splendide oasi immutate da secoli. Scopri il fascino della perla degli Emirati Arabi.
Dalle isole artificiali ai grattacieli costruiti su piattaforme galleggianti, dal porto più grande del mondo all'edificio più alto e a quello più voluminoso mai realizzati: l'architettura futuristica è tutta da scoprire in un viaggio a Dubai. Ma basta qualche ora di viaggio attraverso il deserto per rimanere stregati da un'altra realtà, altrettanto spettacolare ma stranamente immune al passaggio del tempo: quella delle oasi.
Cenare in cielo o in fondo al mare?
In un viaggio a Dubai, per cenare ed essere veramente alla moda sono due le scelte possibili: farlo in mezzo al cielo, ai piani superiori delle nuove torri, o sotto il livello del mare, negli spettacolari ristoranti sottomarini. Il più famoso? Quello del Burj al Arab, con vetrata che dà direttamente sulla vita marina del Golfo e che sarà superato per stravaganza e lusso solo dall'Hydropolis Resort, pronto per il 2010.
Questo fantasmagorico hotel sarà completamente subacqueo, verrà costruito e poi "immerso" a tre chilometri dalla riva, con 200 suite extra lusso sottomarine collegate da tunnel pressurizzati. Mangiando dagli ultimi piani del Burj Dubai, invece, si godrà di una vista indescrivibile su Dubai, sul Golfo e anche sul deserto che la circonda. Ancora non ultimata ma già famosa in tutto il mondo, con i suoi 800 metri la torre diventerà la costruzione più alta al mondo e avrà una caratteristica forma a spirale, che le permetterà di smorzare la forza delle correnti d'aria. Ma Dubai stupirà ancora di più i suoi turisti nel prossimo futuro. Sorgerà qui il progetto architettonico più straordinario al mondo: la Rotating Tower sarà una torre dinamica, in cui ogni piano potrà ruotare indipendentemente dall'altro e cambiare ogni giorno forma all'edificio. L'azienda costruttrice ha annunciato da poco l'apertura delle liste per la prenotazione dei suoi appartamenti, distribuiti su 80 piani e 240 metri di altezza.
L'emozione di vivere in un'oasi
Nel deserto intorno a Dubai si nascondono alcuni tesori altrettanto sbalorditivi. Immerse fra le dune, che qui arrivano fin quasi al mare, stiamo parlando naturalmente di oasi. In qualche ora si arriva a quella di Al-Ain, da sempre punto di sosta per le carovane del deserto. Passeggiando all'ombra fresca delle palme, è possibile rivivere per qualche istante i tempi in cui questi luoghi rappresentavano la sopravvivenza per i viaggiatori del deserto più arido al mondo. In mezzo a questa meravigliosa città-giardino, uno spettacolo da non perdere è quello del tradizionale mercato dei cammelli, un retaggio ancora vivo dell'epoca in cui questi animali erano i soli mezzi di trasporto possibili. Se le sorgenti di Al-Ain incantano, in un viaggio a Dubai l'oasi di Liwa affascina definitivamente. Proprio da qui partì Wilfried Thesiger, il famoso esploratore inglese che negli anni cinquanta compì l'epica traversata del deserto del Rub' al-Khali, il più arido al mondo. Da allora l'oasi si è mantenuta miracolosamente intatta. Ed è difficile, in un viaggio a Dubai, scoprire altri luoghi romantici come questo: dune alte, morbide e color albicocca, palmeti in fiore alimentati da un fiume sotterraneo e una serie di villaggi costruiti nelle macchie verdeggianti che si susseguono uno dietro l'altro, in una tranquillità che ha il sapore delle cose autentiche e immutabili. Per avere maggiori informazioni e prenotare un viaggio a Dubai è sufficiente recarsi nelle migliori agenzie di viaggio.