Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Vacanza in Trentino: benessere ad alta quota

10.01.2015
Indice

Una vacanza in Trentino è anche un'occasione per prendersi cura in modo naturale del proprio corpo. I benefici effetti della montagna con la sua varietà  di erbe e il suo particolare clima sono conosciuti fin dall'antichità. Nella mia vacanza in Trentino ho scoperto come grazie a studi e tecniche moderne questi benefici possono essere amplificati regalando un incredibile benessere ad alta quota.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Il bagno di fieno

Il trattamento di benessere più caratteristico del Trentino è il bagno di fieno. Il trattamento consiste nell'immergersi quasi completamente per circa 20 minuti su uno strato d'erbe e fiori alpini precedentemente fatti riposare per alcuni giorni. L'alchemilla, l'artemisia, la festuca, la valeriana, la lavanda e le altre erbe che compongono questo efficace mix cominciano la loro fermentazione. Il calore che viene sprigionato favorisce l'eliminazione dei liquidi e l'espulsione delle tossine nutrendo al tempo stesso la pelle ed esercitando una benefica azione su muscoli, articolazioni ed ossa. Numerosi anche gli effetti depurativi, dermatologici e rilassanti di questo trattamento che deriva da un'antica tradizione praticata nelle valli del Trentino Alto Adige. Questa antica pratica è al centro di numerose ricerche scientifiche e il "Centro di ecologia alpina delle Viote" gli ha dedicato anche uno specifico studio che indaga "le tecniche di migliore utilizzo del fieno per il trattamento fitotermoterapico nelle artropatie croniche".

Effetto caldo-freddo

In Trentino come in tante altre località sciistiche l'accostamento tra freddo e caldo è alla base di numerose terapie di benessere. In alta montagna, dopo una giornata di affaticamenti muscolari, di temperature sotto lo zero e di un'inconsueta attività  fisica sottoporre il nostro corpo a temperature molto elevate ha incredibili effetti benefici. Nella sauna e nei bagni turchi per esempio il vapore riesce a far penetrare il calore in profondità e a riscaldare completamente il fisico, ridonando una nuova elasticità  a muscoli e tendini. L'effetto caldo - freddo è un ottimo tonificante per il corpo, migliora il nostro sistema immunitario, aiuta la circolazione sanguigna e permette un'ottima azione disintossicante.