Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aJelsa

Jelsa

Su un’incantevole baia della costa a nord dell’isola croata di Hvar, sorge la graziosa Jelsa, una città abitata da una comunità di pescatori. Nonostante fosse originariamente un piccolo villaggio, ha radici storiche molto antiche ed è diventato nel tempo un importante centro marittimo e il fulcro amministrativo dell’isola. La città infatti era già menzionata nel primo Statuto di Hvar del 1331 e i resti delle mura erette svariati secoli fa restano a testimoniarne la storia, così come i reperti dell’epoca romana, come gli splendidi palazzi nelle aree di Kutac e Carkvica. Anche i Greci e gli Illiri hanno lasciato la loro impronta su Jelsa. L’imponente fortezza greca di Tor si erge sulle montagne a sud, mentre a est la fortezza illirica di Galešnik domina un’alta collina sull’antica strada che conduce al versante orientale dell’isola.

Le meraviglie storiche da scoprire in questa città sono innumerevoli, dall’antica chiesa di Sv. Marija a quella ottagonale di Sv. Ivan su un reticolato di stradine accanto a una splendida piazza di chiaro stile Barocco-Rinascimentale, la “Pjaca”, con una sorgente naturale di acqua dolce proprio al centro, la Slatina. Del Rinascimento vi sono anche altri edifici, come il palazzo Skrivanelli e quello del Conte Kačić Dimitri, ricco di ornamenti e circondato da un magnifico giardino. O ancora il palazzo Duboković-Nadalini con antichi arredamenti, biblioteche sconfinate e una ricca collezione d’arte.

Ma la bellezza di Jelsa è anche fatta di natura lussureggiante. Il parco naturale pubblico di Perivoj è un meraviglioso susseguirsi di pini, palme, acacie, oleandri e altre piante tipicamente mediterranee, e lo Stari Grad Plain, a ovest di Jelsa, è protetto dall’Unesco.

Il mare non è certo da meno: splendide spiagge e mare cristallino faranno la gioia di tutti gli amanti di sport acquatici ed esploratori dei fondali marini.

In estate la movida notturna è ricca di colori e sapori tipici, soprattutto durante i festeggiamenti dedicati ad Antun Dobronić, tra il 15 luglio e il 15 agosto, e in occasione del Jelsa Wine Festival: un brindisi a questa splendida città è d’obbligo.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Jelsa