Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aSibari

Sibari

Sibari è una frazione del comune calabrese di Cassano allo Ionio. Questo luogo baciato dal sole e bagnato da uno dei mari più belli del mondo vanta origini antichissime che affondano le loro radici al tempo della Magna Grecia, della quale fu un centro di grande importanza. Fondata dagli Achei nell’VIII secolo a.C., venne in seguito conquistata dai Crotoniati, prima di passare sotto il dominio dei Romani. Di Sibari si parlava allora come di un’edonistica città del vizio, dedita alla ricerca del piacere in ogni sua forma, ma allo stesso tempo vi si viveva così bene che “si poteva morire solo per scelta”. In seguito, dopo invasioni, saccheggi e lunghi secoli di abbandono, la città si trovò a vivere le varie dominazioni che caratterizzarono la storia delle terre calabresi.

Ed è proprio a Sibari che è possibile ripercorrere tutte le tappe di questa storia, grazie a grandi siti archeologici come Parco del Cavallo, Prolungamento Strada, Casabianca e Strombi, e grazie al grande Museo Archeologico Nazionale di Sibari che custodisce preziosi reperti, alcuni risalenti all’Età del Bronzo.

La città gode di una cornice naturale semplicemente fantastica. Sorge tra due fiumi, l’omonimo Sibari e il Crati. Nei suoi dintorni si incontrano distese di colline boscose, profumatissimi agrumeti, dorati campi di grano, gelsi disseminati ovunque e un mare spettacolare che bagna Marina di Sibari, l’area balneare della cittadina. I fondali di queste zone sono ricchissimi di vita, tra pesci e molluschi variopinti e la “vellutata” vegetazione sottomarina: uno spettacolo imperdibile per gli amanti del mare e delle esplorazioni subacquee.

Una semplice sosta sulle spiagge bianche di Sibari, con l’orizzonte turchese del Mar Ionio di fronte, è già un’esperienza magnifica, ma nei pressi della città è anche possibile avventurarsi in incantevoli escursioni tra natura incontaminata e grandi rovine del passato, oppure concedersi il piacere di visitare le Terme Sibarite di Cassano allo Ionio, o ancora fare un pieno di cultura all’annuale Magna Graecia Teatro Festival.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Sibari

Ci spiace, non abbiamo trovato nessuna proposta per la tua vacanza a Sibari. Ecco però cosa ti potrebbe interessare.