Scegli tu l'orario che preferisci
Costa Ionica
Lo Ionio offre una collezione di ampie spiagge, ed è questa forse la zona d'Italia che riesce a fornire colori e sensazioni tipiche delle migliori spiagge tropicali del mondo. Le sabbie hanno spesso tonalità chiare, e la cosa rende le acque a riva di un turchese cristallino, il comune denominatore di questa lunga serie di lidi.
Le migliori offerte per la tua vacanza in Costa Ionica
Le coste del Mar Ionio hanno caratteristiche molto diverse da quelle del Tirreno, benché si trovino a poca distanza le une dalle altre. Sullo Ionio il territorio si estende per una parte dalla Costa dei Gelsomini, la Riviera più a Sud della nostra Penisola chiamata da Platone “il Fiore dell’Italia” per le sue bellezze naturali e storiche. La prima città che vi segnaliamo è Bianco, la cui spiaggia fa onore al nome grazie alla sabbia bianca e alle colline argillose che si scorgono dal litorale, creando una affascinante cornice naturale alla cittadina. La limpidezza del mare è testimoniata dalla Bandiera Blu Europea e dai tanti turisti che la affollano ogni estate. Ma il clou delle spiagge sabbiose più belle,il tratto più spettacolare è quello che inizia a Punta Prosciutto, dove si trova un tratto selvaggio di costa bordato da dune di sabbia ricoperte da macchia mediterranea, e poi la zona di Torre Lapillo e Porto Cesareo, ed in particolare le spiagge nei pressi di Torre Chianca dove la suggestione dei luoghi e la trasparenze delle acque raggiungono livelli altissimi.
Il lungomare è stato recentemente ammodernato e dotato di belle palme che conferiscono un tocco tropicale alla cittadina reggina, dove però la natura si esprime al meglio negli agrumi e negli ulivi che ne caratterizzano il paesaggio collinare. Dalla spiaggia si possono scorgere anche 2 torri di avvistamento di epoca medievale ancora in buono stato, Torre Cavallaro (detta anche Torre Spina o Borraca) e Torre Galea, particolarmente apprezzata dagli amanti dell’architettura militare del Medioevo. Per quanto riguarda le tipicità culinarie si dovranno assolutamente assaggiare i tanti piatti tipici calabresi che in gran quantità si trovano nei ristoranti di Gioiosa: tra le ricette tradizionali la fanno da padrone quelle a base di pesce, specie il pesce azzurro cui è dedicata una delle tante sagre gastronomiche che si tengono nel corso dell’anno. Ancora verso l’estremo Nord della Riviera dei Gelsomini c’è Roccella Ionica, un porto turistico di primo piano ed una località ideale per le vacanze al mare. Anche quest’anno, Roccella ha ricevuto la Bandiera Blu per il suo mare limpido e le sue spiagge perfettamente curate, e non è un caso che molti vacanzieri scelgano questa cittadina reggina per le proprie ferie estive.