Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aMarinella di Cutro

Marinella di Cutro

Marinella di Cutro è la frazione marittima della città di Cutro, in provincia di Crotone. In origine Cutro era un centro della Magna Grecia, chiamato Kyterion. Le vicende storiche che seguirono riflettono la storia della stessa regione: Cutro fu soggetta alla dominazione romana, alle invasioni barbariche e saracene e al potere delle grandi signorie delle città. Ma la cittadina è passata alla storia soprattutto come “la città degli scacchi”, titolo conferitole da re Filippo II di Spagna nel XVI secolo, quando un cutronese divenne il primo campione di scacchi “d’Europa e del Nuovo Mondo”. Ancora oggi, ogni primavera, la città ospita un grande e rinomato torneo internazionale di scacchi.

Cutro e la sua Marinella si stagliano sul versante ionico della Calabria, tra boschi e colline. Il territorio della città è attraversato da diversi fiumi, tra cui il Tacina che segna un confine simbolico con la provincia di Catanzaro. Il centro storico sorge su un promontorio che si eleva per 226 metri sul livello del mare ed è ricco di monumenti e chiese importanti come l’ottocentesca Chiesa Matrice della Santissima Annunziata, il Convento dei Frati Minori, con la splendida campana in bronzo del suo campanile, e la Chiesa di Santa Maria della Pietà. Tra gli altri edifici degni di nota spiccano la Torre e il Fortino di Chirizzi, Palazzo Grisi e Villa Margherita. I giardini di quest’ultima sono anche una sorta di riserva naturale, dato che ospitano tanti animali tra cui molte specie di volatili che vengono qui a nidificare.

Lo scenario che avvolge Marinella di Cutro è davvero suggestivo. Il paesaggio è caratterizzato dai celebri “calanchi”, collinette usate per la coltivazione del grano, dorate come dune del deserto. Il mare di Marinella è limpido e cristallino, dai fondali ricchi di vita, incredibilmente affascinanti per tutti gli amanti del mare e della vita sottomarina. Le spiagge, poi, sono costellate da chioschi e locali di ogni tipo, per il divertimento di grandi e piccini.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Marinella di Cutro