Scegli tu l'orario che preferisci
Marina di Nicotera
Quasi sulla punta dello Stivale sorge Marina di Nicotera, la frazione marittima del comune di Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, vicina ad altre famose cittadine tirreniche come Tropea, a circa 30 chilometri, e Gioia Tauro, ad appena mezz’ora di distanza. Si ipotizza che il nome Nicotera derivi dal greco e significhi “segno della vittoria”, forse per l’esito vittorioso di una battaglia o per la riuscita conversione della popolazione da parte di un vescovo. L’origine della cittadina risale almeno al IV secolo, un periodo segnato da frequenti saccheggi da parte dei Saraceni.
Questi avvenimenti spinsero la popolazione a spostarsi dalla costa verso l’interno dove si trova l’attuale centro storico. La nuova città fu così fortificata da Roberto Il Guiscardo, a cui si devono il Castello e la Cattedrale.
Dopo altre vicissitudini, Nicotera raggiunse il massimo splendore sotto Federico II che affidò le attività economiche e finanziarie alla comunità ebraica e fece costruire un quartiere detto “Giudecca”, visitabile ancora oggi.
Nel centro storico i monumenti più importanti sono il Castello Ruffo, oggi sede di un Museo Archeologico che conserva numerosi reperti risalenti al Paleolitico, al Neolitico e al periodo greco-romano, e la barocca Cattedrale di Santa Maria Assunta, ricca di marmi e opere d’arte, tra cui un pregiato crocifisso ligneo. Da segnalare, inoltre, il fatto che Nicotera è la città in cui è nata ufficialmente la dieta mediterranea.
Per quanto riguarda il mare, è proprio da Marina di Nicotera che parte la famosa Costa degli Dei (che arriva fino a Pizzo Calabro), con le sue meravigliose spiagge bagnate da acque cristalline. Quando la giornata è particolarmente nitida dalla balconata del Castello, detto “affacciu”, si può osservare un panorama mozzafiato: dalle sponde di Messina all’Etna, da Punta Faro alle Eolie.
A Marina di Nicotera, inoltre, un evento davvero suggestivo è la processione a mare della statua lignea dell’Immacolata Concezione che si tiene l’8 dicembre. I pescatori, immersi in mare fino alla vita, trasportano la statua fino al punto in cui questa è stata recuperata secoli fa.
Le migliori offerte per la tua vacanza a Marina di Nicotera
Ci spiace, non abbiamo trovato nessuna proposta per la tua vacanza a Marina di Nicotera. Ecco però cosa ti potrebbe interessare.