Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aCupra Marittima

Cupra Marittima

Cupra Marittima sorge sul litorale adriatico, in provincia di Ascoli Piceno. Il suo nome deriva dalla divinità Cupra, adorata prima dai Piceni e poi dai Romani che si stabilirono qui e le dedicarono anche l’altare al centro del foro della città. Dopo la caduta dell’impero, la città visse secoli tormentati e burrascosi sotto il dominio di Barbari, Longobardi, Franchi e infine dei Mori, che la distrussero. Gli abitanti allora si rifugiarono sulle tre rocche circostanti dando vita a Castrum Maranum, che è oggi il centro storico della città, Castel Sant’Andrea e Castel Boccabianca. Dal Medioevo fino agli inizi del Novecento la cittadina resta a lungo una semplice e tranquilla comunità di contadini e pescatori, per poi sbocciare in seguito come una delle località più apprezzate dai viaggiatori alla scoperta dei più bei mari italiani.

Mentre il borgo marinaro di Cupra è di costruzione recente, il centro storico sulla collina è un luogo incredibilmente suggestivo, con un panorama mozzafiato sui monti vicini e sul blu del mare. Qui sono presenti numerosi e notevoli monumenti storici come il foro Romano, le necropoli con reperti di arte etrusca, il Castello di Sant’Andrea, visitabile anche di notte, e il Palazzo Sforza. Tra le architetture religiose vi sono i resti della chiesa di San Gregorio Magno, la chiesa medievale di Santa Maria in Castello e quella dell’Annunziata, con un presepe spagnolo permanente. Da non perdere, poi, è il Museo Malacologico, con almeno 700.000 esemplari di conchiglie, e il Museo Archeologico nel centro storico.

Le spiagge di Cupra, come Duna Marittima, hanno meritato la Bandiera Blu per la pulizia e lo splendore delle acque e sono inoltre circondate da fitte macchie di vegetazione. L’area protetta detta Pineta, con le sue orchidee, e la Lecceta sono dei piccoli parchi naturali, imperdibili per chi ama la natura.

Cupra è anche una città allegra e vivace con manifestazioni che la animano nel corso dell’anno come il BarbeCupra, l’annuale barbecue da guinness dei primati, o il Concorso di Pittura Contemporanea.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Cupra Marittima

Ci spiace, non abbiamo trovato nessuna proposta per la tua vacanza a Cupra Marittima. Ecco però cosa ti potrebbe interessare.