Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aLetojanni

Letojanni

Sulla riviera di Taormina si trova il piccolo comune di Letojanni, della provincia di Messina, dalla quale dista circa 40 chilometri. Poggiata su una splendida baia tra i promontori di Sant’Alessio e Sant’Andrea, è una destinazione amata dai viaggiatori per la possibilità di vivere una vacanza a tutto tondo tra bellezze naturali, storiche e culturali. Da qui è infatti possibile raggiungere in breve tempo Taormina, l’Etna, Messina e Catania.

Anticamente su questo territorio si ergeva la città greca di Lethaios, divenuta poi Letum Ianum sotto la dominazione dei Romani, devoti a Giano. La storia moderna di Letojanni ebbe inizio nel XVII secolo quando il marchese di Gallidoro vi eresse la sua dimora in un palazzo imponente e sontuoso. La cittadina, tuttavia, restò una semplice comunità di pescatori fin quando, nel XIX secolo, divenne finalmente un comune siciliano autonomo.

Letojanni è ricca di bellissimi palazzi ed edifici religiosi, come la neogotica Chiesa di San Giuseppe, patrono del paese, in piazza Francesco Durante nel cuore del centro storico. Al grande chirurgo Durante è intitolato anche il Palazzo Durante, un vero e proprio castello, mentre la clinica in cui operava nell’800 è ora il Palazzo della Cultura, sede di mostre permanenti sulla scienza medica di Durante e con all’interno il Museo d’arte e cultura siciliana. Il panorama del centro storico è variegato e affascinante: lungo il vecchio corso si trovano molti palazzi nobiliari antichi e moderni, come Palazzo Silipigni, Palazzo Garufi, Palazzo Tornatore, Palazzo Mauro e Palazzo Bucceri.

Spettacolare è la processione in mare che si svolge ogni anno ad agosto. Il simulacro del patrono San Giuseppe viene posto su una piccola imbarcazione, seguita poi da altre barche e percorre un giro della costa con la banda locale (anch’essa su una barca) che accompagna il viaggio in musica. Nel periodo estivo i viaggiatori possono godersi quest’atmosfera sempre animata da spettacoli e concerti e naturalmente le spiagge, piccoli paradisi sullo Ionio, dove rilassarsi al sole e dedicarsi agli sport acquatici.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Letojanni