Scegli tu l'orario che preferisci
Taormina
Taormina lascia un’impronta indelebile nei ricordi di ogni viaggiatore che sceglie di regalarsi un viaggio in questa zona della Sicilia. La città sorge a 206 metri sul livello del mare, su una terrazza naturale del monte Tauro, affacciata sul Mar Ionio, e fa parte della provincia di Messina. La sua storia è antica e travagliata: fondata dai Siculi, abitata dai Greci e poi dai Romani, è sempre risorta come un’araba fenice dopo ogni evento disastroso, come le invasioni del tiranno Dionisio di Siracusa e dei Saraceni. Favoloso crogiolo di culture mediterranee, il suo passato si rispecchia ancora oggi nell’architettura, nelle strade e nello spirito caldo e accogliente dei suoi abitanti.
Per chi la visita l’effetto che suscita è quello di una bomboniera, semplicemente perfetta. Il labirinto di viuzze del centro storico che si snoda attorno alla via principale di Corso Umberto è una continua scoperta di angoli caratteristici, tracce di passato, piccole meraviglie e specialità del luogo come i piatti a base di pesce spada e dessert da leccarsi i baffi, tra granite e cannoli.
L’antico e magnifico teatro greco-romano è sede di innumerevoli festival culturali, opere liriche e concerti, come il Festival del Cinema di Taormina, un evento imperdibile di rilievo internazionale. Tra i monumenti più affascinanti della città ci sono il Palazzo Corvaja, eredità degli Arabi, il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, in stile neo-gotico siciliano, Piazza Duomo con la sua fontana in pietra e la Torre dell’Orologio, che segna l’entrata al borgo medievale del centro.
Concedersi lunghe passeggiate nei Giardini della Villa Comunale è d’obbligo. Con la maestosità dell’Etna a incorniciare il panorama, camminare tra questi vialetti lastricati e immersi nella natura, con suggestive rovine all’interno, è davvero fantastico. Non mancano poi le occasioni per dedicarsi al mare, al relax sulle spiagge di Mazzeo e Copacabana, e alle escursioni sulle alture circostanti. E tra una nuotata e l’altra una bella visita all’isolotto-riserva naturale Isola Bella è davvero un’opportunità da non perdere.
Le migliori offerte per la tua vacanza a Taormina