Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 case natali degli artisti italiani più amati da visitare
L’Italia è arte, sotto ogni punto di vista. Pittori, scultori, cantanti, musicisti, registi: non c’è una sola categoria artistica che non sia stata influenzata da un artista italiano. La letteratura, ovviamente, non fa eccezione! I poeti e gli scrittori italiani che hanno fatto la storia sono ancora molto amati e studiati in tutto il mondo. per scoprire al meglio la loro storia, potete visitare le loro case e immergervi nel loro passato. Scoprite con noi quali case di scrittori sono ancora aperte e visitabili, e preparatevi a partire con noi!
Giovanni Verga
La casa-museo di uno dei massimi esponenti del verismo, e tuttora uno degli autori italiani più amati, si trova a Catania. In questa abitazione potrete ammirare lo studio privato dello scrittore e, soprattutto, la sua ricchissima biblioteca: conta migliaia di volumi!
Gabriele D’Annunzio
La casa natale di uno degli scrittori italiani più amati del Novecento si trova a Pescara, ed è considerata un monumento nazionale. Per chi, invece, vuole esplorare anche l’abitazione dell’età adulta, c’è anche il Vittoriale: si trova sul lago di Garda, ed è stata una dimora fortemente voluta dallo scrittore. Purtroppo, i lavori sono stati completati solo dopo la sua morte, quindi a poterne godere sono soltanto i suoi visitatori. I giardini monumentali e la vista sul lago vi lasceranno senza parole!
Alda Merini
La casa di una delle poetesse italiane più amate del Novecento si trova a Milano, ed è una visita indispensabile per poter ripercorrere parte della sua storia e camminare per le strade che era solita frequentare.