Scegli tu l'orario che preferisci
I 10 musei e le mostre della Sardegna da non perdere!
Mari straordinari, spiagge indimenticabili, borghi e ottimo cibo costituiscono solo alcuni degli elementi che fanno della Sardegna una regione indimenticabile. Anche la sua storia e la sua arte meritano una visita approfondita! Continuate pure a leggere per scoprire i musei della Sardegna da non perdere, e preparatevi a partire con noi!
Museo Archeologico Comunale di Sant’Antioco
Fra i musei archeologici della Sardegna, quello di Sant’Antioco potrebbe lasciarvi a bocca aperta non solo per i suoi reperti, ma anche per la sua storia. Qui potrete ammirare un tophet punico (un’area sacra a cielo aperto) e l’incantevole bronzo di un arciere nuragico che fu trafugato e portato in America, prima che la polizia internazionale riuscisse a riportarlo in patria.
MAN - Museo d’Arte di Nuoro
Una delle mete imperdibili da vedere a Nuoro è il MAN, che custodisce e protegge alcune delle opere d’arte sarde più amate. Organizza spesso anche mostre di artisti internazionali. Se siete interessati a sapere tutti i luoghi imperdibili dell'isola, date un'occhiata anche alla nostra guida su cosa vedere in Sardegna!
Su Nuraxi
I nuraghi di Barumini sono forse fra i più famosi al mondo, e rientrano nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. È uno dei siti più grandi di tutta la Sardegna, e vi regalerà delle emozioni indescrivibili!
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari è una città meravigliosa, dove storia e arte si uniscono e intrecciano in un panorama unico: una meta imperdibile per chiunque voglia visitare la Sardegna! Qui si trova anche uno dei musei archeologici più importanti d’Italia. Al suo interno potrete trovare parte delle statue dei Giganti di Mont’e Prama. Rimarrete senza parole!
Tomba dei giganti di Su Monte de s’Ape
Poco distante dalla città di Olbia si trova uno dei siti nuragici più importanti della Sardegna, e senza dubbio uno dei più pittoreschi. Qui si trova anche la suggestiva “Tomba dei Giganti”, su cui circolano tante leggende appassionanti.
Museo Etnografico
Questo piccolo e importante museo di Nuoro raccoglie e custodisce costumi, gioielli, abiti tradizionali e qualsiasi tipo di oggetto legato alla tradizione sarda. Una meta indispensabile per conoscere la storia della regione!
Museo delle Maschere Mediterranee
La storia e le tradizioni della Sardegna sono un vero e proprio tesoro di cultura, tutto da scoprire. Le maschere tradizionali come quelle dei Mamuthones o degli Issohadores si possono ammirare nel Museo delle Maschere di Mamoiada, e scoprire di più su quest’arte antica.
Museo Civico Marongiu
In questo suggestivo Museo di Cabras potrete ammirare i reperti rinvenuti negli scavi di Sinis, fra cui alcuni dei maestosi i Giganti di Mont’e Prama. Bellissimi!
Villaggio nuragico di Tiscali
I nuraghi della Sardegna sono davvero unici, ma quello dei Monti Tiscali è speciale per il suo essere completamente immerso nella natura. Il percorso da fare per raggiungerlo si rivelerà un’avventura nell’avventura!
Casa natale di Grazia Deledda
Se volete approfondire la storia della regione non potete perdervi una visita alla casa museo di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura e vera e propria icona dell’arte sarda. La mostra vi permetterà di approfondire questa figura storica e il suo stile di vita!