Scegli tu l'orario che preferisci
10 parchi naturali e aree protette da visitare in Campania
Zaino in spalla e via! La Campania è conosciuta soprattutto per le sue città e i suoi luoghi storici: mete come la storica e vivace Napoli, l’incantevole Reggia di Caserta, gli scavi di Pompei, i parchi del Cilento e i paesaggi unici della Costiera Amalfitana sono noti e amati in tutto il mondo. Anche i parchi nazionali in Campania, però, meritano una visita! Bellissimi e ricchi di verde, vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile. Continuate pure a leggere per scoprire quali parchi visitare nel corso della vostra vacanza in Campania, e preparatevi a partire!
Valle delle Ferriere di Amalfi
Un luogo poetico e straordinario, ricco di fascino, dove i resti delle antiche ferriere sono ormai completamente fusi con la natura circostante, mentre il fiume Canneto, con le sue cascate, crea tanti laghetti naturali di acqua limpidissima. Un luogo splendido, perfetto per il trekking in Campania!
Parco del Matese
Laghi, cascate e corsi d’acqua; una biodiversità unica al mondo, panorami stupendi e tanto relax vi aspettano in questo parco molto amato e consigliato da chiunque lo visiti!
Bosco di Capodimonte
Forse uno dei parchi più grandi dell’area urbana di Napoli, tutto da visitare per lunghe e splendide passeggiate. Al suo interno c’è anche il famoso museo, che ospita tutto l’anno mostre ed eventi di grande interesse culturale. Da vedere!