Scegli tu l'orario che preferisci
Sardegna: le 10 spiagge più belle
La Sardegna, isola italiana nel cuore del Mediterraneo, è una delle destinazioni più ambite per chi cerca paesaggi mozzafiato e spiagge che non hanno nulla da invidiare ai luoghi esotici. Le sue coste si estendono per chilometri, alternando calette nascoste, spiagge ampie e morbide dune di sabbia. Perfetta per chi sogna una vacanza low cost in Italia, l’isola è un mix di bellezze naturali, cultura e tradizioni. Tra le spiagge da vedere in Sardegna, Eden ha selezionato le località che ti faranno innamorare al primo sguardo: preparati a scoprire la classifica delle top 10 spiagge in Sardegna e a lasciarti conquistare da questo angolo di paradiso.
Le più famose spiagge in Sardegna
Se cerchi un mix perfetto tra natura e mondanità, le spiagge in Sardegna più glamour ti aspettano con sabbie dorate e acque turchesi. Da località esclusive come la Costa Smeralda a calette incantevoli, scopri le spiagge da vedere in Sardegna per una vacanza da sogno. Preparati a vivere il lusso e il fascino di queste mete uniche, amate da celebrità e frequentate dai VIP!
Spiaggia del Principe: eleganza senza tempo
Tra le spiagge più iconiche della Costa Smeralda, la Spiaggia del Principe è un luogo che incarna il lusso e la bellezza della Sardegna. Questa baia, così chiamata in onore del Principe Aga Khan, è avvolta da una natura incontaminata e lambita da un mare dalle mille sfumature di turchese di alcune tra le più belle spiagge in Sardegna. Frequentata da personaggi illustri e celebrità internazionali, è il luogo perfetto per rilassarsi in un ambiente esclusivo. La vicinanza a Porto Cervo la rende una meta ideale per chi vuole combinare il relax in spiaggia con serate nei locali più chic della zona.
Capriccioli: un’oasi chic tra sabbia e rocce
A pochi chilometri da Porto Cervo, Capriccioli è una delle spiagge più affascinanti e accessibili della Costa Smeralda. Divisa in due lati, est e ovest, questa spiaggia offre calette intime e un’atmosfera elegante. La sabbia chiara, le acque cristalline e le rocce granitiche che la circondano creano uno scenario incantevole, spesso scelto da jet-setter e VIP per una giornata di puro relax. Dopo un tuffo rigenerante, è facile raggiungere i rinomati club e ristoranti di Porto Cervo per continuare la giornata all’insegna del glamour.
Romazzino: il lusso si riflette nel mare
Situata nelle vicinanze delle località più esclusive della Costa Smeralda, questa spiaggia della Sardegna è sinonimo di raffinatezza. Romazzino è amata dai VIP per la sua privacy e per la possibilità di approdare con yacht di lusso. Qui, sabbia bianca e mare limpido si incontrano per creare uno dei panorami più fotografati della Sardegna. È il luogo ideale per chi desidera vivere una giornata esclusiva, tra lusso e natura incontaminata. Non sorprende che spesso venga scelta come location per eventi privati e feste esclusive.
Dove si trovano le spiagge più belle della Sardegna?
Le spiagge da vedere in Sardegna sono infinite, ma alcune calette nascoste rappresentano l’essenza più autentica dell’isola. Se cerchi un mix perfetto di natura incontaminata, acque cristalline e panorami mozzafiato, queste località sono vere e proprie gemme della Sardegna: spiagge più belle sono praticamente impossibili da trovare! Inseriscile nella lista di cosa vedere in Sardegna, non te ne pentirai!
Cala Mariolu: un angolo di paradiso
Tra le innumerevoli meraviglie della Sardegna, spiagge più belle di Cala Mariolu sono difficili da incontrare: non a caso, è la seconda spiaggia più bella del mondo! Situata nella costa orientale, questa cala è famosa per i suoi ciottoli candidi e l’acqua cristallina che sfuma in mille tonalità di azzurro. I fondali ricchi di vita marina la rendono una spiagge in Sardegna ideale per gli appassionati di snorkeling e immersioni. Raggiungibile via mare o attraverso un sentiero panoramico, questa spiaggia ti regalerà un’esperienza indimenticabile.
Cala Goloritzè: natura incontaminata
Tra le spiagge da vedere in Sardegna, Cala Goloritzé spicca come un’autentica gemma naturale. Dichiarata Patrimonio UNESCO, questa cala è famosa per le sue acque turchesi e l’iconico arco di roccia che emerge maestosamente dal mare. Situata lungo il Golfo di Orosei, rappresenta una delle mete imperdibili per chi desidera scoprire il lato più incontaminato dell’isola. Raggiungibile esclusivamente a piedi tramite un suggestivo trekking o in barca, Cala Goloritzé regala un’esperienza unica: il sentiero, immerso nella natura selvaggia, offre scorci spettacolari e una volta arrivato, potrai rilassarti sulla spiaggia o esplorare i fondali cristallini con un’escursione di snorkeling.
Spiaggia di Scivu: silenzio e natura
Per chi cerca pace e tranquillità, la Spiaggia di Scivu è il luogo ideale. Situata nella costa sud-occidentale, è caratterizzata da dune dorate che si perdono nell’orizzonte. Qui il tempo sembra fermarsi: il rumore delle onde e il soffio del vento creano un’atmosfera rilassante. Questa spiaggia della Sardegna è una delle più lunghe dell’isola, il che la rende perfetta per passeggiate solitarie o momenti di meditazione.
Cala Coticcio: la perla di La Maddalena
Conosciuta come la “Tahiti della Sardegna”, Cala Coticcio è una delle spiagge più suggestive dell’arcipelago di La Maddalena. Raggiungibile attraverso un trekking panoramico, questa cala offre sabbia finissima e acque cristalline che ricordano i paesaggi tropicali. La sua posizione isolata e la bellezza incontaminata la rendono una delle spiagge in Sardegna più amate da chi cerca un contatto diretto con la natura. È il luogo ideale per trascorrere una giornata di relax totale, circondati da un panorama che sembra uscito da un sogno.
Spiagge da vedere in Sardegna uniche e fuori dall’ordinario
Nella top 10 delle spiagge in Sardegna non rientrano soltanto le più famose e glamour, ma anche luoghi nascosti e straordinari, perfetti per chi cerca esperienze autentiche. Tra calette accessibili solo via mare e spiagge immerse nella natura selvaggia, l’isola offre angoli di paradiso che rendono ogni viaggio indimenticabile.
Cala Corsara: un tuffo nella storia
Nell’arcipelago della Maddalena troviamo Cala Corsara, una spiaggia che sembra uscita da una cartolina. Le sue formazioni rocciose scolpite dal vento e la vegetazione rigogliosa la rendono unica. Questa spiaggia, raggiungibile solo via mare, offre un’atmosfera tranquilla e isolata, perfetta per chi cerca un’esperienza lontana dalla folla.
Spiaggia Timi Ama: la laguna incantata
A due passi da Villasimius, la Spiaggia Timi Ama è circondata da una laguna popolata da fenicotteri rosa. Questo angolo di paradiso è decisamente una delle spiagge da vedere in Sardegna, grazie alla sua sabbia bianca e al mare cristallino, lo sfondo perfetto per chi cerca una giornata rilassante immerso nella natura.
Spiaggia di Su Pallosu: dove i gatti sono i protagonisti
Chi l’ha detto che i gatti non amano il mare? Nella Spiaggia di Su Pallosu, i felini sono i veri padroni di casa. Questa spiaggia, unica nel suo genere, è il luogo ideale per gli amanti degli animali. I gatti si aggirano tra le dune e i ciottoli, creando un’atmosfera magica e surreale.
La Sardegna è un luogo magico, dove ogni spiaggia racconta una storia diversa. Che tu scelga le località glamour della Costa Smeralda o le calette nascoste come Cala Goloritzè, l’isola saprà conquistarti con la sua bellezza senza tempo. Stai cercando una meta dove andare in vacanza a settembre? Pianifica la tua prossima avventura con Eden e scopri tutte le spiagge da vedere in Sardegna: un viaggio in questo paradiso ti regalerà momenti e fotografie indimenticabili!