Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Dove andare a Zanzibar e quale zona scegliere

21.10.2025
Indice

Stai pensando di passare le prossime vacanze a Zanzibar ma non sai in quale zona? L'isola delle spezie ti aspetta con spiagge da cartolina, cultura swahili vibrante e avventure indimenticabili! Ogni angolo ha la sua personalità: dal party sulla costa nord alle lagune cristalline dell'est, dai mercati colorati di Stone Town alle foreste con i colori rossi. In questa guida scoprirai dove andare a Zanzibar in base a quello che cerchi: relax, sport acquatici, cultura o vita notturna. Continua a leggere!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Nord di Zanzibar: dove andare per divertimento e mare

La zona più bella di Zanzibar per chi non vuole rinunciare al divertimento è il nord dell'isola, senza dubbio! Nungwi e Kendwa sono le regine indiscusse della costa settentrionale, dove il mare rimane alto anche con la bassa marea e puoi nuotare a qualsiasi ora del giorno. Sabbia bianchissima che si estende per chilometri, acqua turchese che sembra dipinta e quell'atmosfera internazionale che ti fa sentire parte di una comunità globale di viaggiatori.

⛱️ Cosa rende speciale il nord

  • Nungwi: la parte più famosa e vivace dell’isola, con beach bar che si accendono dal tramonto fino all’alba, musica dal vivo e aperitivi fino a notte fonda. Ideale se vuoi socializzare, fare nuove amicizie e goderti una vacanza a Nungwi. Qui trovi anche centri diving professionali per esplorare Mnemba Atoll.
  • Kendwa: sorella più tranquilla di Nungwi, perfetta se cerchi l'equilibrio tra relax e divertimento. Spiaggia meno affollata, hotel con tutti i comfort e quella sensazione di pace che ti fa disconnettere dal mondo. I tramonti qui ti lasciano senza fiato!
  • Vantaggi pratici: maree minime (1-2 metri): si entra subito in acqua, senza lunghe camminate sulla sabbia bagnata. L'acqua resta alta e cristallina tutto il giorno, perfetta per chi vuole fare il bagno quando gli pare. In quale parte di Zanzibar è meglio andare se hai poco tempo e vuoi goderti il mare più a lungo possibile? Nord tutta la vita!

Le escursioni a Zanzibar partono comodamente da qui: Safari Blu, tour di Stone Town, diving a Mnemba. La logistica è ottima, con transfer facili per l'aeroporto e ottima scelta di ristoranti internazionali. Scegli tra le offerte Zanzibar di Eden per trovare la soluzione perfetta per il tuo budget.

Il consiglio di Eden

A Nungwi i prezzi sono leggermente più alti che altrove, ma ne vale la pena per la comodità e l'atmosfera unica. Se viaggi fuori stagione (aprile-maggio o novembre) puoi risparmiare mantenendo la stessa qualità di servizi!

Qual è la parte migliore di Zanzibar? Scegli la costa est per sport e autenticità

Se ami gli sport acquatici e cerchi un’atmosfera più autentica la costa est è la parte più bella di Zanzibar. A Paje, Jambiani e Kiwengwa le maree fanno la magia: lagune pazzesche, acqua trasparente e quella sensazione di camminare su un altro Pianeta!

🌊 Le destinazioni della costa est

  • Paje: è la capitale mondiale del kitesurf con venti costanti tutto l'anno e decine di scuole per imparare. Atmosfera hippie-chic, beach bar con musica chill, nomadi digitali che lavorano da remoto e aperitivi al tramonto con i piedi nell'acqua. Se cerchi dove andare a Zanzibar per kitesurf e sport acquatici, Paje è il posto giusto!
  • Jambiani: villaggio di pescatori autentico dove il turismo di massa non è ancora arrivato. Qui vivi la Zanzibar vera: incontri pescatori che rientrano con il dhow tradizionale, bambini che giocano sulla spiaggia, ristoranti gestiti da famiglie locali. Perfetto per chi vuole un'esperienza più intima, magari da abbinare a una vacanza a Uroa nelle vicinanze.
  • Kiwengwa: zona intermedia con i più bei resort di Zanzibar, più tranquilla di Paje ma meno isolata di Jambiani. Offre un buon compromesso tra servizi turistici e autenticità, con spiagge lunghissime e maree meno estreme.

Ma come funzionano le maree sulla costa est? La differenza può arrivare fino a 3-4 metri! Durante la bassa marea il mare si ritira anche per 200-300 metri, lasciando spazio a piscine naturali perfette per fare snorkeling tra le rocce o per camminare nella sabbia bagnata. Quando torna l’alta marea, il paesaggio cambia completamente: l’acqua si alza, profonda e trasparente, pronta per un tuffo. È qui che senti davvero l’anima dell’isola: se in un viaggio in Tanzania cerchi autenticità, la costa est ti conquisterà!

"La bellezza di Zanzibar è che non devi scegliere un solo tipo di vacanza. Puoi fare kitesurf a Paje al mattino, esplorare i mercati di Stone Town nel pomeriggio e farti un aperitivo al tramonto a Nungwi la sera. L'isola è piccola ma ha tutto: basta organizzarsi bene!" – Guida esperta Eden

Dove andare a Zanzibar se cerchi avventure nell’entroterra

Qual è la parte migliore di Zanzibar se vuoi andare oltre le spiagge? Stone Town e le zone culturali dell'isola ti lasceranno ricordi indelebili! La capitale di Zanzibar è un labirinto di viuzze strette, porte scolpite, mercati profumati di spezie e architettura araba che racconta secoli di storia swahili.

🏛️ Cosa non perdere nelle zone culturali

  • Stone Town: patrimonio UNESCO con il Mercato delle Spezie dove contrattare cannella e chiodi di garofano, la Casa delle Meraviglie (House of Wonders), i forti arabi e la casa di Freddie Mercury che tutti vogliono vedere. Perfetta se non sai cosa vedere a Zanzibar in una settimana oltre al mare!
  • Jozani Forest: l'unica foresta naturale rimasta sull'isola, casa dei rarissimi colobi rossi che trovi solo qui. È un'escursione di mezza giornata che spezza il ritmo mare-spiaggia con un po' di avventura nel verde.
  • Prison Island (Changuu): a 20 minuti di barca da Stone Town, questa isoletta ospita tartarughe giganti di Aldabra centenarie che puoi fotografare da vicino. Se ti chiedi dove fare snorkeling a Zanzibar, questa è un'ottima alternativa: nuotare qui è spettacolare e meno affollato di Mnemba, con coralli intatti e pesci coloratissimi.

Queste zone sono perfette da abbinare con qualche giorno di mare. La parte più bella di Zanzibar è che ogni zona regala emozioni diverse e puoi combinarle tutte nello stesso viaggio!

Il consiglio di Eden

Stone Town merita una visita, ma mezza giornata o una notte possono bastare. Il resto del tempo dedicalo alle spiagge: è lì che Zanzibar dà il meglio di sé!

Dove andare a Zanzibar in base al tuo stile

In quale parte di Zanzibar è meglio andare? Ogni zona ha vantaggi specifici: c'è chi torna da Nungwi con mille foto di tramonti e nuove amicizie, chi da Paje con il kitesurf nel curriculum e chi da Jambiani con l'anima piena di autenticità. Scopri che tipo di viaggiatore sei e scegliere sarà un gioco da ragazzi!

🎯 Dove andare a Zanzibar in base agli interessi

  • Amanti del party e della vita sociale: scegli il nord (Nungwi) senza pensarci due volte! Beach party, bar affollati, atmosfera internazionale e gente nuova da incontrare ogni sera. Se viaggi solo o con amici e vuoi divertirti, questa è la tua base.
  • Surfisti e sportivi: opta per la costa est (Paje principalmente) con venti perfetti 8 mesi all'anno. Kitesurf, windsurf, SUP, yoga sulla spiaggia all'alba. Qui trovi la tua tribù di sportivi e nomadi digitali sempre pronti per l'avventura.
  • Esperienze autentiche: scegli la costa est per interagire con le comunità locali, combinata con 2-3 notti a Stone Town per cultura, storia e mercati delle spezie. Perfetto per chi vuole organizzare un viaggio a Zanzibar low cost senza sacrificare l'esperienza: tanta sostanza!

Ora che sai dove si trova Zanzibar, dovrai solo selezionare la tua zona preferita. Ricordati che a Zanzibar ad agosto è alta stagione con clima perfetto ma prezzi più alti, giugno-ottobre significa costa est ventosa (top per kite!), mentre marzo-maggio è bassa stagione con piogge tropicali ma prezzi super convenienti. Il trucco per risparmiare? Scegli zone meno turistiche, prenota con anticipo oppure gioca d'astuzia con un last minute per Zanzibar fuori stagione!

“Zanzibar è un mix di sensazioni: il profumo dell’oceano, la musica che risuona dai villaggi e il vento che ti spettina al tramonto. Più che visitarla, è un’isola che si sente sulla pelle!” – Guida esperta Eden

Le migliori offerte per la tua vacanza a Zanzibar

Faq e consigli

Zanzibar ha zone molto diverse tra loro, ognuna con la sua atmosfera. Il nord, con Nungwi e Kendwa, è perfetto per chi cerca mare sempre balneabile e un po’ di vita notturna. La costa est, da Paje a Jambiani, è più autentica e rilassata, con ampie spiagge e un ritmo lento. Stone Town è il cuore culturale dell’isola, mentre il sud regala tranquillità e natura incontaminata. Il bello? Puoi combinarle tutte in un solo viaggio!

Dipende dallo stile di viaggio che cerchi. Se ami i tramonti e vuoi essere sempre in acqua, il nord (Nungwi, Kendwa) è perfetto, con resort direttamente sulla spiaggia e mare sempre balneabile. Se preferisci tranquillità e autenticità, scegli la costa est (Paje, Jambiani, Bwejuu), dove la vita scorre lenta tra maree e villaggi locali. Per un tocco panoramico, il sud (Michamvi, Pingwe) offre lodge immersi nella natura. A Stone Town invece trovi hotel e un’atmosfera più culturale, ideale per un paio di notti prima o dopo il mare.

Costa nord, punto! Nungwi e Kendwa hanno maree minime (differenza 1-2 metri) quindi puoi nuotare tranquillamente in qualsiasi momento della giornata senza camminare chilometri sulla sabbia bagnata. Anche la costa ovest verso Fumba ha maree meno estreme. La costa est invece vive di maree pronunciate (anche 3-4 metri di differenza) che fanno parte del fascino ma non sono per tutti.

Paje è la capitale del kitesurf a Zanzibar, grazie ai venti costanti da giugno a marzo e alle scuole aperte tutto l’anno. Anche Jambiani è perfetta per kite e windsurf, mentre Nungwi e Kendwa sono ideali per snorkeling e immersioni grazie all’accesso facile all’atollo di Mnemba. Se ami il SUP o il kayak, le lagune della costa est sono perfette durante la bassa marea.

Agosto è il momento ideale per visitare Zanzibar: clima secco, mare calmo e giornate soleggiate. In questo mese puoi fare snorkeling a Mnemba, kitesurf a Paje, esplorare Stone Town e goderti tramonti spettacolari nel nord. Le temperature restano sui 28–30°C, perfette per vivere l’isola al massimo tra mare, sport e relax.

Dall'aeroporto internazionale di Zanzibar (vicino Stone Town) raggiungi tutte le zone con transfer privati organizzati dagli hotel (1-1,5 ore verso nord, 1,5-2 ore verso est) oppure taxi locali contrattando il prezzo. Una volta capito dove andare a Zanzibar per spostarti tra zone diverse, prendi taxi privati o dala-dala (minibus locali economici). Per le isole come Prison Island o Mnemba prenota tour organizzati con barca inclusa. Non ci sono traghetti pubblici tra le spiagge, ma organizzare tutto prima con Eden ti semplifica la vita!