Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Le 10 chiese più belle di Napoli tutte da scoprire

27.09.2022
Indice

Miti e leggende, palazzi imponenti, vicoli pittoreschi e tanta bellezza: benvenuti a Napoli! Questa meravigliosa città della Campania è famosa per i bei musei, i siti archeologici e gli scorci caratteristici, ma anche la sua arte religiosa ha tantissimo da offrire! Ecco una piccola lista delle chiese di Napoli più belle da visitare, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Chiesa del Gesù Nuovo

La sua facciata di pietra nera nasconde un tesoro di sorprese e colori, altissimi soffitti, maestosi affreschi e un’affascinante sezione dedicata a Giuseppe Moscati e agli ex voto offerti. Una vista davvero unica, per una chiesa straordinaria!

Basilica di Santa Chiara

Uno dei pochi esempi di puro stile gotico a Napoli si può riscoprire nella maestosa chiesa di Santa Chiara, che lascia senza parole per la sua solennità. È tanto austera ed elegante quanto variopinto è il suo chiostro maiolicato: una vera gioia per gli occhi, che non potete perdervi!

Cappella Sansevero

Nonostante sia ormai sconsacrata e adibita a museo, una visita nella Cappella Sansevero è d’obbligo. La chiesetta privata degli omonimi principi vanta una serie di tesori artistici di immenso valore. Non solo il famoso “Cristo Velato”, ma anche statue meravigliose come “la pudicizia” o “il disinganno”, senza contare gli effetti ottici dei meravigliosi affreschi. Una meraviglia!

Chiesa di San Domenico Maggiore

Gli interni di questa chiesa sono assolutamente strabilianti, colorati e ricchissimi di dettagli. Qui lo stile barocco si sposa con quello gotico, e regala una vista unica. Una volta ammirata la bellezza di questo edificio, scoprite gli altri gioielli del capoluogo campano visitando i musei di Napoli.

Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco

L’esterno di questa piccola chiesa è molto particolare: due teschi sembrano fare quasi da guardia alla facciata, che presenta gli stessi dettagli di ossa. Entrando al suo interno, invece, ci si tuffa in un mondo barocco e opulento di colori, grandi affreschi e meraviglie pittoriche. Eccezionale!

Basilica di San Lorenzo Maggiore

Questa chiesa è molto particolare anche per un dettaglio storico: pare che lo storico incontro fra Boccaccio e Fiammetta sia avvenuto proprio fra queste mura. le imponenti colonne e la grande navata, i dettagli architettonici e gli affreschi vi regaleranno una vista unica!

Chiesa di San Francesco di Paola

La maestosa chiesa che “abbraccia” piazza del Plebiscito è una delle viste più iconiche di Napoli, ma anche i suoi interni variopinti regalano un mondo di sorprese. Da vedere assolutamente!

Chiesa di San Filippo Neri

Questa chiesa, nota ai più anche come Chiesa dei Girolamini, è una delle più famose di tutta Napoli. I suoi interni sfarzosi, ricchi di decorazioni e dettagli, la grande biblioteca, le opere di Luca Giordano e i chiostri faranno della vostra visita un’avventura unica!

Duomo di Napoli

Questa meravigliosa cattedrale si trova, appunto, a via Duomo. È famosa per essere la chiesa dove ogni anno si tiene il rituale dello scioglimento del sangue di San Gennaro, evento seguitissimo e molto sentito in tutta la città, ma anche per i suoi tesori e le sue bellezze interne. L’elegante facciata in stile neogotico si apre su un mondo di colori che vi lascerà a bocca aperta. Una meraviglia! Da vedere anche il vicino museo dedicato al Tesoro di San Gennaro.

Certosa di San Martino

Poco distante dal centro, e per la precisione sulla collina del Vomero, si trova una delle chiese più iconiche di Napoli. Oltre alle sue bellezze interne, il panorama che si può godere dalla collina vi incanterà!

Le migliori offerte pensate per te