Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 opere più belle del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Quando si parla di Napoli si pensa subito al susseguirsi di vicoli stretti, agli scorci caratteristici, all’ottimo cibo e alla bellezza dei monumenti. Musica, profumi e paesaggi spettacolari ne fanno una città da visitare almeno una volta nella vita. Napoli è anche famosa per i suoi tanti musei, che arricchiscono il centro storico di una serie di tesori inimitabili e imperdibili. Il suo Museo Archeologico Nazionale, nel cuore del centro storico, è uno dei più grandi e belli della città. Di seguito troverete una piccola lista delle collezioni presenti al Museo Archeologico di Napoli e le sue opere più importanti, per immergervi appieno nella parte più antica della città.
Il Toro Farnese
Fra le tante, meravigliose opere che si possono ammirare all’interno dell’imponente struttura di uno dei musei più belli di Napoli, quelle che compongono la collezione Farnese vantano un fascino inimitabile. Da vedere sicuramente la statua del Toro Farnese, eccezionale nella sua complessità.
L’ultima fatica di Ercole
L’imponente statua di Ercole che riposa con la pelle di leone al fianco è forse una delle più iconiche di tutta la struttura. La delicatezza e la magnificenza di questa statua vi lascerà sicuramente senza parole!
Mosaico del Memento Mori
All’interno del Museo di Napoli si trovano anche alcuni spettacolari mosaici provenienti dagli scavi di Pompei ed Ercolano. Quello noto come “Memento Mori” è sicuramente uno dei meglio conservati e più suggestivi.