Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 opere più belle e famose del Prado
Colorata, eclettica, iconica, unica: non esistono abbastanza parole per descrivere Madrid a chi non la conosce! Questa città è davvero speciale, e merita di essere visitata almeno una volta nella vita. Una passeggiata lungo le stradine del centro storico vi daranno modo di ammirare alcuni tra gli scorci più belli e amati della Spagna, e vivere un’esperienza indimenticabile. Tra le cose da vedere a Madrid c’è sicuramente il magnifico museo del Prado in tutta la sua gloria. Questo è uno dei musei più famosi del mondo e tra i musei di Madrid più belli, e merita sicuramente una visita approfondita. Di seguito troverete una piccola lista delle opere da vedere al Prado per fare della vostra visita un’esperienza da ricordare.
Le Tre Grazie
Quest’opera particolare di Pieter Paul Rubens è molto famosa soprattutto per il modo in cui le rotondità delle Grazie sembrano quasi voler imitare le curve delle statue di marmo che le rappresentano. Un’opera dai colori brillanti e da vedere.
Il Giardino delle Delizie
Le opere di Hieronymous Bosch sono molto famose anche per la quantità di dettagli immaginifici e creature fantastiche che sembrano spuntare in ogni momento e in ogni punto della scena. Il suo Giardino delle Delizie è tra le opere da non perdere al Prado.
Davide e Golia
Una delle tante versioni del Davide e Golia di Caravaggio si trova anche al Prado: quella in cui un Davide giovanissimo si china a raccogliere la testa del Golia sconfitto.
Autoritratto di Dürer
Questo meraviglioso autoritratto riesce a unire l’eleganza e l’austerità della figura di Dürer con uno sguardo incredibilmente affascinante, che dal vivo riesce ad ammaliare chiunque lo ammiri. Bellissimo!
3 maggio 1808
Uno dei quadri più famosi di Francisco Goya è anche uno dei più cruenti, simbolo della violenza della guerra. Da vedere come opera struggente e importante, simbolo di una delle pagine più tristi della storia spagnola.
Maya Desnuda e Vesdida
Al Museo del Prado le opere famose sono tante, ma una fra tutte si divide, curiosamente, in due: la “Maya Desnuda” di Francisco Goya è forse una delle sue opere più famose, vicina alla “Maya Vesdida” in cui la stessa modella posa, appunto, con i vestiti addosso.
Las Meninas
Se avete poco tempo per visitare il Museo del Prado, tra le opere principali che dovete assolutamente vedere c’è il quadro noto come Las Meninas di Diego Velázquez. Un capolavoro di complessità, meravigliosamente innovativo per la sua epoca, che ancora oggi lascia a bocca aperta.
Andata al Calvario
Una delle opere più famose di Raffaello si trova proprio al Prado. In questo dipinto in particolare si può notare come la drammaticità della scena contrasti con i colori brillanti con cui sono ritratti i personaggi.
Adamo ed Eva
In una sala del Prado si trovano due quadri quasi uguali, dipinti in tempi diversi e da due artisti diversi. Entrambi rappresentano Adamo ed Eva: uno è stato dipinto da Tiziano e l’altro, successivamente, da Rubens. Ammirarli entrambi da vicino è un’esperienza da fare!
L’Annunciazione
Una delle opere più famose ritraenti il momento dell’Annunciazione è stato dipinto da Guido Trosini, che fonde sapientemente lo stile tardo gotico e un principio di stile rinascimentale. Ammirate queste opere, se vi trovate nella capitale spagnola non potete perdervi una visita al Palazzo Reale di Madrid.