Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Lisbona: cosa vedere in 3 giorni

14.05.2019
Indice

Cosa vedere a Lisbona in 3 giorni? Una breve guida per non perderti i posti e le attività più importanti nel tuo breve soggiorno in città.

 

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La città di Lisbona possiede una marcata anima popolare, scandita dalle tradizioni e dalle abitudini della gente che la vive ogni giorno. Una destinazione ricchissima di suggestioni artistiche e culturali, da scoprire con pochi punti di riferimento e tanta voglia di seguire l’istinto del momento, allo scopo di immergersi nella sua accezione più vera. In gran parte ricostruita dopo il terremoto del 1755, Lisbona ha ripreso e ampliato nel tempo un fascino unico, decantato dai poeti e ancora oggi riscontrabile nell’atmosfera fremente e un po’ malinconica che la caratterizza. Questo luogo è imperdibile anche per via della sua tradizione culinaria, e le cose da mangiare in Portogallo sono davvero prelibate. Ecco qualche consiglio relativo a cosa vedere a Lisbona in 3 giorni.

Centro storico

La visita alla città comincia dalla Baixa, il cuore di Lisbona. Un dedalo di vie pedonali e vicoli stretti in cui trovare negozi, caffè e ristoranti dove assaggiare piatti tipici del Portogallo come il bacalhau e il cozido à portuguesa, per poi approdare in piazze bellissime come Praça do Comércio, dominata dalla statua equestre di Giuseppe I, e Praça Dom Pedro IV, detta anche Rossio, dove ammirare la pavimentazione nei colori bianco e nero, la statua dedicata a Dom Pedro IV, fontane barocche e l’ex stazione centrale, oggi fermata della metro, con la sua particolare entrata a doppio ferro di cavallo. Dopodiché è possibile effettuare una lunga passeggiata presso il quartiere Alfama, capace di conservare la sua anima popolare modellata tra case di marinai, stradine intricate, balconi fioriti, tram che transitano in vicoli strettissimi, anziani che chiacchierano tra loro e vestiti messi ad asciugare al sole. Qui troverete la Lisbona più viscerale, accanto ad attrazioni come la Cattedrale, il Castello di Sao Jorge e il Museo del Fado, dedicato alla musica tradizionale nata proprio in questo quartiere.

Belem

Nella scelta di cosa vedere a Lisbona, il secondo giorno parte dal quartiere Belem, sulle sponde del fiume Tago, con ampie aree verdi e monumenti come il Monastero dei Jeronimos, Patrimonio dell’Umanità Unesco, al cui interno si trovano le tombe di Vasco da Gama (nella chiesa di Betlemme) e Fernando Pessoa. Da non perdere la Torre di Belem, fortezza difensiva in stile tardo gotico e rinascimentale. Per ore gradevoli all’insegna della raffinatezza, il consiglio è successivamente proseguire verso il quartiere Chiado, ricco di teatri, librerie e caffetterie in cui lo stesso Pessoa trascorreva molto del suo tempo.

Le migliori offerte a Lisbona