Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Alla scoperta del Tempio di Karnak, il più grande d'Egitto

07.03.2022
Indice

Città moderne e villaggi antichissimi, un deserto suggestivo e una delle storie più antiche e ricche di mistero che si possano immaginare: l’Egitto è davvero un paese straordinario! Questo è uno dei paesi più amati al mondo anche grazie alla calorosa accoglienza dei suoi cittadini e ad alcuni dei panorami più belli che esistano al mondo.

Dalle meraviglie del Cairo alla natura incontaminata del Mar Rosso, non c’è nulla che questo paese non possa offrire ai suoi visitatori. Uno dei maggiori motivi per visitarlo è soprattutto nella sua storia: tutti conoscono il fascino e la bellezza dell’Antico Egitto! Piramidi, sfingi e geroglifici fanno ormai parte dell’immaginario collettivo e sono oggetto di ammirazione da parte dei viaggiatori di tutto il mondo. Nel corso delle vostre vacanze in Egitto ci sono molti luoghi che vi lasceranno a bocca aperta, e uno di questi è sicuramente il complesso templare di Karnak. Si tratta di uno dei siti archeologici più maestosi di tutto l’Egitto, meta imperdibile nell'itinerario di cosa vedere a Marsa Alam. Il luogo perfetto per una grande avventura!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La storia

La costruzione del tempio di Karnak è il risultato del lavoro complessivo di più generazioni, commissionato di volta in volta da diversi faraoni. Stando agli storici, fra i diversi regnanti che si sono avvicendati nella costruzione del tempio ci sono anche Seti I, Hatshepsut, Ramses II e Ramses III. La finestra temporale in cui è stato costruito il complesso, quindi, va dal 2200 al 360 a.C.: un lavoro davvero incredibile, che testimonia ancora oggi l’arte e la grandezza del popolo egizio. Basti pensare che gli scavi sono ancora in corso, e ogni tanto si trovano nuove bellezze da aggiungere al suo tesoro. Un patrimonio davvero inestimabile!

Il Viale delle Sfingi

Il tempio di Karnak era collegato al Tempio di Luxor e al Nilo attraverso quello che oggi viene definito “Viale delle Sfingi”: una serie lunghissima di sfingi criocefale che sorvegliavano la strada fra i due templi, come a voler vegliare sui fedeli in pellegrinaggio. Nel complesso attuale è ancora possibile ammirare i resti di circa quaranta di queste sfingi, alcune delle quali splendidamente conservate, che vi regaleranno una vista unica! Nel complesso troverete anche il suggestivo obelisco di Hatshepsut, il secondo più alto al mondo.

Il tempio di Amon

La meta imperdibile, e la più famosa di tutto il complesso, è sicuramente il Tempio di Amon. La grande sala ipostila, con le sue 134 colonne giganti: è ancora in grado di sorprendere i suoi visitatori. Nonostante l’assenza del soffitto, ormai distrutto, potrete farvi un’idea di come l’intero edificio dovesse essere imponente. Una visita al lago sacro e a quella che oggi viene chiamata “Cappella Rossa” si rivelerà un’esperienza indimenticabile!

Le migliori offerte per la tua vacanza in Egitto