Scegli tu l'orario che preferisci
Quando andare a Tenerife: guida al periodo migliore
Dominata dal maestoso Teide, Tenerife è un'isola che sorprende per la sua straordinaria varietà di paesaggi, che vanno dalle spiagge vulcaniche del nord alle dune di sabbia dorata del sud. Ma qual è il momento migliore per visitarla? Qui ogni stagione ha il suo fascino: decidere quando partire dipende molto da ciò che ti aspetti dall’isola. Continua a leggere per scoprire con Eden qual è il periodo migliore per andare a Tenerife!
Tenerife: clima e temperature
Sapere dove si trova Tenerife, è il primo passo per capire qual è il periodo migliore per visitarla. Questa splendida località è la più grande delle isole dell’arcipelago spagnolo delle Canarie, situato nell'Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell'Africa. Le altre isole maggiori del gruppo sono Fuerteventura, Lanzarote e Gran Canaria.
Il clima di Tenerife, l’isola dell’eterna primavera
Il clima di Tenerife è subtropicale con temperature miti tutto l'anno, grazie all’influsso degli alisei, venti costanti che soffiano da nord-est, e agli effetti mitigatori della Corrente delle Canarie. Le temperature oscillano tra i 20°C in inverno e i 25°C in estate, con variazioni minime tra le stagioni. Tuttavia, è importante notare che il clima di Tenerife, a causa della variegata conformazione geografica dell’isola, dà origine ad una serie di microclimi locali. Il versante settentrionale è generalmente più umido, mentre quello meridionale è più secco e soleggiato. Le zone montuose presentano temperature più fresche e precipitazioni più abbondanti.
Quindi, per programmare il tuo viaggio, tieni presente che, grazie a queste caratteristiche invidiabili di Tenerife e del suo meteo, l’isola è visitabile durante tutto l’anno senza particolari controindicazioni. Decidere quando andare a Tenerife dipende dalle tue preferenze personali e dalla tipologia di esperienza che desideri vivere.
Tenerife: quando andare? Scopri la bellezza dell’isola in primavera e in autunno
Le stagioni intermedie sono il periodo migliore per andare a Tenerife e godere appieno della bellezza dell’isola, in un equilibrio ideale tra clima piacevole e minor affluenza turistica. In primavera (aprile-maggio) le temperature iniziano a salire gradualmente, con medie diurne che si aggirano intorno ai 20°C-24°C e le giornate sono soleggiate. La natura si risveglia dopo l’inverno, dandoti modo di assistere a meravigliose fioriture. In autunno (settembre-ottobre) le temperature rimangono piacevoli; il clima è soleggiato, ma meno caldo rispetto ai mesi estivi, e l'acqua del mare è ancora gradevole. Per decidere quando andare a Tenerife, scopri quali sono le attività che ti aspettano durante le mezze stagioni:
Attività nella natura
Certamente una delle mete imperdibili delle escursioni a Tenerife è il Parco Nazionale del Teide. Al suo interno si erge il maestoso vulcano Teide, la vetta più alta della Spagna, con i suoi 3.718 metri di altitudine. Questo parco, grazie ai suoi numerosi sentieri, offre paesaggi vulcanici mozzafiato, con formazioni rocciose uniche, crateri, colate laviche e una flora e fauna endemiche. Non potrai, poi, andartene da Tenerife senza aver preso parte a un’indimenticabile gita in barca. Tra le più belle, spiccano quelle alle Scogliere di Los Gigantes. Queste imponenti formazioni rocciose, sulla costa occidentale dell’isola, creano un paesaggio con calette nascoste e grotte marine che ti lascerà senza parole.
Visite culturali
Se ti stai chiedendo quando conviene andare a Tenerife per fare delle visite culturali, di sicuro la primavera e l’autunno, con le loro temperature piacevoli, sono l’ideale. A Santa Cruz de Tenerife, la capitale, potrai ammirare il Castillo de San Juan Bautista e l'Auditorium de Tenerife, progettato dal celebre architetto Santiago Calatrava. Arrivato nel cuore della città, non potrai perdere una visita alla Iglesia de la Conceptión, uno dei luoghi di culto più venerati dell'isola. Un’altra località ricca di storia e cultura è La Orotava: perditi tra i vicoli della città vecchia per ammirare le sue meravigliose chiese e i suoi maestosi palazzi dai balconi in legno.
Quando andare a Tenerife? Vivila in estate
Quando è meglio andare a Tenerife per godersi al massimo il mare e una rilassante vita da spiaggia? Certamente in luglio e in agosto! Questi, infatti, sono i mesi più caldi e soleggiati, in cui le temperature diurne oscillano tra i 25°C e i 30°C e l’acqua è ideale per fare lunghi bagni e praticare sport acquatici. L'isola, inoltre, è animata da una vivace atmosfera, con numerosi eventi e attività di intrattenimento. Anche se sicuramente c’è più affollamento rispetto alle altre stagioni, l’estate porta con sé alcune caratteristiche che rendono Tenerife particolarmente attraente!
Le spiagge
La particolare bellezza delle spiagge di Tenerife è riconducibile all’origine vulcanica dell’isola. Tra le più belle spiagge di sabbia dorata, spiccano Playa de las Teresitas e Playa de las Américas - uno dei luoghi migliori dove fare surf a Tenerife, con onde costanti e di buona qualità. Se ami le spiagge di sabbia nera, Playa Jardín e Playa de los Guios, perfetta per chi cerca un ambiente tranquillo e autentico, offrono paesaggi unici.
La movida
Se sei un amante della movida e stai pensando a quando è meglio andare a Tenerife, l’estate è il momento in cui il divertimento è assicurato! L’isola, infatti, offre una vivace vita notturna, con una varietà di locali che soddisfano tutti i gusti. La nightlife si concentra principalmente nella zona sud dell'isola, in particolare a Playa de las Américas, dove si trovano numerosi bar, pub e discoteche, come ad esempio il famoso Papagayo Beach Club, che offrono musica dal vivo, DJ set e spettacoli. Anche la zona di Costa Adeje è molto frequentata la sera e offre un'ampia varietà di locali.