Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa vedere a Lucca in un weekend

Indice

Piccola e meravigliosamente caratteristica, poetica e anche romantica: Lucca è davvero una città dai mille volti! Considerato uno dei più bei luoghi d'arte in Toscana è in grado di regalare ai suoi visitatori dei momenti indimenticabili di pura gioia, sorpresa e tanti divertimenti. Se avete intenzione di passare un weekend a Lucca e dintorni, preparatevi a restare sorpresi dalle tante bellezze che questa zona ha da offrire! Fra storia e arte, natura e leggende antichissime, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Continuate pure a leggere per scegliere le tappe del vostro fine settimana a Lucca, e preparatevi pure a un’esperienza straordinaria. La vacanza in Toscana che avete sempre sognato di vivere vi sta aspettando per un’avventura da ricordare!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Piazza dell’Anfiteatro e le Torri

Come si può intuire dal nome, la scenografica Piazza dell’Anfiteatro richiama alla mente la forma e la struttura di un anfiteatro romano, pur essendo stata costruita nella prima metà dell’Ottocento. Vero e proprio cuore pulsante della vita cittadina, è la meta ideale da visitare per immergervi nella vita quotidiana delle persone del posto. A poca distanza dalla piazza, e raggiungibili tranquillamente a piedi, ci sono le due belle Torri di Lucca: la Torre Guinigi e la Torre delle Ore sono due monumenti straordinari!

La Torre delle Ore è stata costruita verso la metà del Settecento dagli orologiai del posto, e funziona ancora con la carica manuale. Si può anche salire sulla cima, per ammirare la zona circostante dall’alto. La Torre Guinigi, invece, è famosa per lo straordinario giardino pensile che si trova sulla sua cima. Bellissimo!

Le mura

Fra le cose da fare a Lucca c’è sicuramente un giro sulle sue mura, che vi permetteranno di avere un punto di vista privilegiato su tutta la città. Oltre a essere la meta perfetta per una passeggiata caratteristica a Lucca, sono anche uno splendido esempio di mura difensive splendidamente conservate: sono arrivate a noi praticamente intatte. Spettacolari!

Parco del Serchio

Se siete amanti della natura e volete immergervi nel lato più autentico della zona, nei dintorni di Lucca sorge il suggestivo Parco Fluviale del Serchio, dove potrete dedicarvi a una bella sessione di trekking. Il luogo perfetto per scoprire la natura toscana in tutto il suo splendore!

Il Duomo

Una meta imperdibile per un favoloso weekend a Lucca è il Duomo di San Martino che, per la sua struttura, si è ispirato al più celebre Duomo di Pisa. Si distingue da quest’ultimo, però, per la bellissima statua di San Martino e il suggestivo labirinto inciso su un fianco, dalle origini ancora misteriose. Per alcuni, il labirinto è il simbolo delle insidie che un credente può trovare lungo la strada della fede. Anche gli interni, traboccanti di opere firmate da artisti del calibro di Ghirlandaio e del Tintoretto, valgono assolutamente una visita!

Le altre chiese

Lucca trabocca di luoghi di culto: fra chiese, chiesette, cappelle private e aperte al pubblico, avrete solo l’imbarazzo della scelta! La chiesa di San Michele vanta una facciata imponente, sormontata da una statua di San Michele contro il Drago. La chiesa di San Frediano, invece, colpisce per il meraviglioso mosaico che ne decora l’esterno. Da vedere!

Le migliori offerte per le tue vacanze a Lucca