Scegli tu l'orario che preferisci
Vacanze a Castelsardo
Castelsardo, anche conosciuto come Castheddu o Casteddu Sardu negli idiomi locali, è un bellissimo comune in provincia di Sassari, nel nord della Sardegna, inserito nella rete dei “Borghi più belli d’Italia”. Abitato fin dall’antichità, come testimoniano gli impianti nuragici, questo territorio fu molto importante sotto il dominio dei Romani, i quali avevano costruito le loro dimore dove oggi sorge il porto turistico. In seguito alla caduta dell’Impero la città divenne soprattutto patria di numerose comunità religiose. Successivamente fu contesa, insieme al resto della Sardegna, dai Doria, dagli Aragonesi e dai Giudici di Arborea, fino alla sua annessione al regno Sabaudo.
- CON VOLO
- SOLO SOGGIORNO
Castelsardo: cosa fare e vedere
Castelsardo è una tappa imperdibile per chi sceglie una vacanza nel nord della Sardegna; uno dei borghi medievali più belli d'Italia che, affacciato sul Golfo dell’Asinara, sembra sospeso tra il tempo e il mare. Passeggiando tra le sue viuzze acciottolate, si respira un’atmosfera autentica, fatta di antiche tradizioni, scorci panoramici e artigianato locale. Il centro storico, perfettamente conservato, si arrampica attorno al celebre Castello dei Doria, che domina la costa e ospita oggi il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, dedicato all’arte dei cestini in palma nana, simbolo dell’identità locale.
Una visita a Castelsardo è un viaggio nel cuore più autentico dell’isola, dove ogni angolo racconta una storia. La Cattedrale di Sant’Antonio Abate, affacciata su un promontorio con vista mare, è una delle tappe più suggestive, mentre poco fuori dal paese si trova la celebre Roccia dell’Elefante, una curiosa formazione naturale che attira fotografi e viaggiatori da tutto il mondo. Chi ama il mare può rilassarsi nelle splendide spiagge vicine, come Lu Bagnu, ideale per una giornata di sole e tuffi, oppure Cala Ostina, più selvaggia e intima.
Durante tutto l’anno, Castelsardo regala emozioni uniche, ma è durante la Settimana Santa che il borgo si anima con riti antichi e suggestive processioni, tra le più sentite della Sardegna. Il paesaggio che circonda il borgo offre anche la possibilità di escursioni panoramiche, itinerari enogastronomici tra colline e uliveti, e visite a piccoli agriturismi dove gustare i sapori più autentici dell’isola. Trascorrere le vacanze a Castelsardo significa vivere una Sardegna diversa, fatta di bellezza lenta, cultura, e panorami che restano nel cuore.