Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA
Isola delle Femmine, Sicilia | Eden Viaggi

Hotel all' isola delle Femmine

Dove dormire all' isola delle Femmine spendendo poco
Isola delle Femmine, Sicilia | Eden Viaggi

Hotel all' isola delle Femmine

Dove dormire all' isola delle Femmine spendendo poco
Isola delle Femmine, Sicilia | Eden Viaggi

Hotel all' isola delle Femmine

Dove dormire all' isola delle Femmine spendendo poco

Isola delle Femmine è un comune della città di Palermo, posto tra Pizzo Mollica e la montagna di Raffo Rosso, che si estende fino all’isolotto dal quale prende il nome. Questi luoghi sono ricchi di fascino, tra bellezze naturali e leggende, come quella che racconta di tredici fanciulle turche che, per essersi macchiate di gravi colpe, furono abbandonate in mare alla deriva finché sbarcarono sull’isolotto dove furono raggiunte dai familiari e decisero di restare per sempre.

Il comune di Isola delle Femmine è dominato da due grandi torri: Torre di dentro sulla terraferma e Torre di fuori sull’isolotto. Entrambe facevano parte del sistema delle torri costiere della Sicilia. Quella sull’isola è la più recente delle due, progettata nel ’500 dall’architetto fiorentino Camilliani, mentre quella interna è la più antica, risalente al ’400, ovvero al tempo del re aragonese Martino il giovane.

Isola delle Femmine ha un clima tipicamente mediterraneo, caldo secco d’estate e con inverni miti. La sua dolce atmosfera è un piacere per chi la visita, soprattutto nei mesi estivi quando ci si può rilassare nelle acque trasparenti del Mar Tirreno e passare il tempo tra nuotate rilassanti, giochi sulla spiaggia di Sconzajuoco e sport acquatici, come il kite-surf, il windsurf e la vela. Si può anche partire per minicrociere alla scoperta delle meraviglie della costa o partecipare alle immersioni guidate dai biologi dell’associazione Jacques Cousteau, pronti a svelare ai viaggiatori tutto lo splendore dei fondali.

Isola delle Femmine comprende anche una riserva naturale protetta e gestita dalla LIPU proprio sul suo isolotto, creata per proteggere la flora e la fauna locali. La vegetazione dell’isola è infatti costituita da circa 140 specie diverse, come l’iris, la salicornia, l’asfodelo e il ginestrino delle scogliere, oltre a cespugli di macchia mediterranea e praterie steppiche. Tra la fauna dell’isola ci sono numerose specie di uccelli come i rapaci falchi pellegrini e poiane, il martin pescatore, il cormorano, l’airone e altre specie più rare.

Dove dormire all'isola delle Femmine spendendo poco: hotel a prezzi bassi

Scegli l'hotel che più ti piace, seleziona la data di partenza, la durata del tuo soggiorno e il numero di ospiti per scoprire tutte le offerte