Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

10 curiosità che forse non sapevi su Venezia: scopriamole insieme!

09.09.2022
Indice

Una città magica e misteriosa, dove le calle si aprono su canali romantici e dove antiche leggende si fondono con la storia vera: Venezia è una città che non ha eguali al mondo! Nonostante sia molto famosa, ci sono alcuni dettagli e storie poco conosciute che sono ancora in grado di stupire i suoi visitatori. Continuate pure a leggere per scoprire delle curiosità su Venezia che forse non conoscevate, e preparatevi a partire!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La costruzione di Venezia

La stessa costruzione della città di Venezia è stata un’opera straordinaria, portando gli abitanti dell’epoca a costruire su 118 isole diverse che puntellavano la laguna. La costruzione delle fondamenta stesse ha del miracoloso: i pali di legno con cui sono state costruite le fondamenta si sono pietrificate nel corso del tempo grazie al fango salino della laguna, regalando alla città la stabilità necessaria per svilupparsi.

La Ruota degli Innocenti

In passato, l’abbandono dei neonati non era un fatto eclatante: anzi, dato l’alto numero di famiglie poverissime, questo era spesso un atto necessario. La famosa Ruota degli Innocenti, nella Calle della Pietà, permetteva alle famiglie di lasciare i propri piccoli alla cura delle suore lasciandoli nella ruota, perché potessero essere presi nel convento nel totale anonimato. Scoperto questo luogo, trovate anche il tempo di far visita ad alcune delle più belle chiese di Venezia.

Il fantasma di Luzzo

Fra le tante storie romantiche che animano Venezia c’è sicuramente quella del pittore Luzzo, vissuto intorno al Cinquecento, che morì per amore proprio fra le calle della città e che, ancora oggi, pare vaghi in cerca della sua amata. La sua storia anima le calle che circondano il cosidetto “Casino degli Spiriti”.

 

Le migliori offerte pensate per te