Scegli tu l'orario che preferisci
10 luoghi insoliti in Sicilia tutti da scoprire!
Meraviglie da scoprire!
Mare, sole, città d’arte incantevoli e storia incredibile sono solo alcuni dei tanti motivi che spingono ogni anno centinaia di visitatori incantati sulle splendide coste della Sicilia; ma non bisogna dimenticare che, oltre alle più note – e bellissime – attrazioni, ci sono anche tante bellezze ancora poco note. Ecco una lista di dieci posti sconosciuti in Sicilia per scoprire il lato nascosto di questa regione meravigliosa!
Grotta Mangiapane di Custonaci
Una grotta antichissima diventata – letteralmente – un piccolo borgo di casette rurali. Oggi è un luogo dal fascino incantevole, tutto da ammirare e da fotografare. Per la sua bellezza, ogni anno viene scelto come luogo dove tenere un suggestivo presepe vivente.
Giardino Incantato di Sciacca
Un vero e proprio museo a cielo aperto di maschere intagliate dalle abili mani di un artigiano locale. Unico e incantevole, quasi un giardino segreto nel cuore della Sicilia!
Grotta delle Trabacche
Catacombe suggestive e affascinanti, composte da colonne e cunicoli scavati nella pietra. Un panorama sotterraneo incredibile, tutto da visitare!
Ipogei di Agrigento
La “Agrigento Sotterranea” farà delle vostre vacanze in Sicilia un’avventura unica: provare per credere! Basterà davvero poco per immergervi in un’atmosfera antichissima, scavata nel cuore della roccia!
Castello Ursino a Catania
Il Castello Ursino è un luogo affascinante, imponente e misterioso, ricco di bellezza e sale antiche da ammirare. Questa roccaforte, inoltre, vanta un primato davvero curioso: secondo la leggenda, infatti, è uno dei castelli più infestati d’Italia. Da brivido!
Teatro dei Pupi di Caltagirone
Scoprite tutto sui famosissimi Pupi siciliani visitandone il teatro stabile, il museo e le rappresentazioni tipiche. Ne rimarrete stupiti e affascinati: sono bellissimi!
Teatro Andromeda
Tra le cose da vedere ad Agrigento, il Teatro Andromeda è assolutamente da non perdere. Si tratta di un teatro/museo a cielo aperto costruito a picco su una vallata nei pressi di Agrigento. Un luogo incredibile, che vi lascerà a bocca aperta!
Altopiano dell’Argimusco
Questa formazione rocciosa è famosa per le forme quasi animalesche che ha assunto nel corso del tempo. C’è chi pensa che sia un caso, ma c’è anche chi sostiene che siano resti di statue scolpite in un lontano passato.
Mozia
Gli affascinanti resti di una delle pochissime città fenicie di cui sia rimasta traccia in Italia. Questi scavi sono imperdibili per gli amanti della storia!
Gole dell’Alcantara
Un paesaggio naturale di tutto rispetto: natura e bellezza si fondono con panorami incredibili e suggestivi. Un fiume scorre placido fra formazioni rocciose di origine vulcanica uniche al mondo. Potrete fare tanti sport avventurosi come canyoning o rafting, oppure fare una bella escursione nel verde. Da non perdere!