Scegli tu l'orario che preferisci
Alla scoperta del Parco nazionale del Teide di Tenerife
Spiagge mozzafiato, una storia antichissima e una natura rigogliosa fanno dell’isola di Tenerife una delle mete più amate e ambite di tutte le Canarie. Quest’isola, infatti, è una delle più frequentate di tutto l’arcipelago anche grazie al passaparola dei visitatori, che sono puntualmente colpiti dalla sua bellezza.
Nelle belle città si può scoprire il lato più artistico della popolazione locale, approfondirne la storia e, perché no, gustare qualche manicaretto. Le meravigliose spiagge rappresentano un piacere per gli occhi e la mente, e vi faranno vivere delle deliziose ore di riposo e divertimento al cospetto di uno dei panorami più belli che la Spagna possa vantare.
Quest'isola, però, ha anche un lato indomito e selvaggio che attira tutti gli appassionati di escursioni e avventure, specialmente per i parchi di Tenerife e le alte cime del Teide. Si tratta di uno dei vulcani più alti del mondo, che ogni anno stupisce e ammalia chiunque si addentri nelle sue terre. Con un viaggio a Tenerife, anche voi potrete rimanere a bocca aperta di fronte ad alcuni degli spettacoli più belli che la natura delle Canarie abbia da offrire.
Volete saperne di più? Allora continuate a leggere per scoprire cosa vedere al Parco Nazionale del Teide di Tenerife, e preparatevi a partire con noi!
Las Cañadas del Teide
Tenerife è un’isola straordinaria, ricca di attrattive naturali tutte da scoprire. Nel Parco Nazionale si può trovare il cuore pulsante della sua natura più autentica, e il centro nevralgico della bellezza delle Canarie in tutta la loro essenza. Il parco è un tesoro geologico che non ha eguali al mondo: vulcani e crateri, colate di lava e formazioni rocciose di ogni tipo danno vita a panorami lunari che vi lasceranno a bocca aperta. Fra tutte le cose da vedere c’è sicuramente las Cañadas del Teide, dove potrete ammirare ciò che resta dei fiumi di lava pietrificata. Una varietà di rocce e minerali eccezionale, a cui si alternano una serie di piante dei colori delicatissimi che vanno a formare un panorama incomparabile.
Monte Teide
Al centro del parco, e al centro stesso dell’isola di Tenerife, si staglia il profilo solenne del Teide, uno dei vulcani più grandi del mondo. Un monte da cui si possono ammirare panorami mozzafiato a seconda della posizione e dell’altezza, e che ogni anno attira tanti appassionati di escursioni. È la struttura vulcanica più antica delle Canarie, e la montagna più elevata di tutta la Spagna. Ci sono molti sentieri da seguire, adatti a ogni grado di difficoltà, che vi faranno vivere un’avventura indimenticabile. Da vedere assolutamente la zona della Guajara, uno dei più alti, e la zona di Los Roques, che vanta una bellezza ancestrale.
Rifugi e avventure
Il Parco Nazionale del Teide è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. È tuttora il parco più grande dell’arcipelago delle Canarie. Proprio per questo, fra i suoi panorami di crateri e fiumi di lava pietrificata, si trovano anche molti servizi per tutti i visitatori. I centri e rifugi del parco servono non solo a rifocillarsi, ma anche ad approfondire la struttura geologica del parco. Non perdetevi quindi una visita al Parador Nacional de Las Cañadas del Teide, e lo splendido Rifugio di Altavista che, come si può intuire dal nome, si trova molto in alto e vanta un panorama mozzafiato. Da vedere!