Gibara
Parlando della zona di Gibara, Cristoforo Colombo disse che “non c’è terra più bella su cui possa posarsi l’occhio umano”. E non aveva torto. Nota come “la città bianca”, Gibara si presenta agli occhi del viaggiatore offrendo un panorama che non può che incantare.
Dichiarata monumento nazionale nel 2002, Gibara è un reticolo di stradine ordinate, simmetriche, con edifici bianchi che raccontano le origini e la storia della città attraverso la loro architettura.
Un mare di un blu intenso e pulito fa da contorno a questo centro in cui dominano simmetria e precisione.