In aggiunta alle regole qui riportate, è necessario osservare le norme di circolazione all’interno del nostro Paese in materia di trasporto su mezzi pubblici o privati, quali aerei, treni, navi e traghetti.
Inoltre, a causa dell’estrema variabilità delle normative in essere, è necessario verificare con attenzione sul sito viaggiaresicuri.it, prima della prenotazione e prima della partenza, i capitoli relativi a INFORMAZIONI GENERALI, SICUREZZA, SITUAZIONE SANITARIA e MOBILITA’ di ogni singolo paese estero.
Ultimo aggiornamento: 20/10/2022
Procedure da seguire prima di partire e al rientro in Italia
- ENTRATA NEL PAESE
- RIENTRO IN ITALIA
Dai 12 anni compiuti devono presentare i seguenti documenti:
- certificato valido con ciclo vaccinale completo (14 giorni dopo l’ultima dose) completo di QR code. Se non si è completamente vaccinati si deve presentare un risultato negativo del test PCR eseguito entro 48 ore o un certificato di guarigione COVID-19. Il certificato di guarigione deve essere datato non oltre 30 giorni dalla data di partenza e avere un codice QR, (i minori di 12 anni sono esentati dall’obbligo del tampone).
- tampone molecolare PCR fatto in Italia o in loco effettuato da non più di 30 giorni dall’ingresso e recante un QR code (i minori di 12 anni sono esentati dall'obbligo del tampone).
- una prenotazione hotel e assicurazione medica