Green Pass

Voglia di viaggiare? Sembra che il momento giusto sia finalmente arrivato! Per poterlo fare in tutta sicurezza e nel migliore dei modi è importante seguire le norme vigenti. Basteranno pochi e semplici accorgimenti per vivere la vacanza che avete da sempre sognato, e che non vedevate l’ora di prenotare!

Per poterlo fare al meglio è indispensabile procurarsi un Green Pass, che vi permetterà di spostarvi fra le diverse regioni italiane e all’estero. C’è la possibilità di scaricarlo direttamente sulle applicazioni per smartphone come IO o Immuni, per averlo sempre a portata di mano. C’è anche la possibilità di stamparlo e, seguendo le istruzioni per piegarlo, avrete un Green Pass da esibire a mano mantenendo riservati i vostri dati.

Si tratta di un certificato che può attestare lo stato della vostra vaccinazione, l’essere guariti dal Covid-19 da non più di sei mesi o di essere risultati negativi a un tampone nelle ultime 48 ore. Si può ottenere il Green Pass con o senza Tessera Sanitaria: basta avere a disposizione i documenti richiesti sul sito governativo dedicato, utile anche a rispondere a qualsiasi domanda in tempo reale.

Il Green Pass può essere utile per spostarsi fra diverse regioni italiane, partecipare a diversi eventi e viaggiare in tutta sicurezza nei paesi europei. Trattandosi di una situazione nuova e in costante evoluzione bisogna sempre tenere conto che le regole a riguardo possono viaggiare nel corso del tempo, quindi abbiate cura di avere tutto l’occorrente per poter entrare e uscire dal paese che preferite senza difficoltà! Tenete anche conto che il Green Pass non sostituisce i documenti, quindi accertatevi che sia sempre tutto in regola e abbiate sempre la vostra copia con voi, per ogni evenienza. Che voi vogliate andare in Italia o all’estero, basterà davvero poco per vivere la vacanza che avete sempre sognato.

C’è intanto una differenza sostanziale fra il Green Pass Nazionale e quello Europeo. Come si può intuire dal nome, se il Green Pass Europeo serve per spostarsi in Europa, quello Nazionale consente ai viaggiatori di spostarsi in Italia.

A partire dal 1 Settembre, il Green Pass sarà necessario per l'accesso ai seguenti mezzi di trasporto e il loro utilizzo:

  • aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone; b) navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per  i  collegamenti  marittimi  nello Stretto di Messina
  • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità
  • autobus adibiti a servizi di  trasporto  di  persone,  ad  offerta indifferenziata,  effettuati  su  strada  in  modo   continuativo   o periodico su un percorso che collega più' di due  regioni  ed  aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti
  • autobus  adibiti  a  servizi  di  noleggio  con   conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi  aggiuntivi  di  trasporto pubblico locale e regionale.

Per i dettagli in merito alla certificazione richiesta, eventuali deroghe e loro applicabilità riportiamo di seguito il decreto completo (ART. 2) – Vedi allegato

A partire dal 6 Agosto 2021 l’accesso ai seguenti servizi e attività è consentito solamente ai clienti muniti della Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass):

  • Centri benessere, Palestre, Piscine, Sport di squadra qualora siano svolti all’interno di locali chiusi;
  • Attività congressuali, Convegni e attività di Svago (intrattenimento musicale, Tornei di carte) qualora siano svolti all’interno di locali chiusi.

Il possesso del Green Pass non è obbligatorio per accedere alle strutture ricettive.

La certificazione verde Covid-19 (Green Pass) attesta una delle seguenti condizioni:

  • Avvenuta vaccinazione anti Sars-Cov-2 con prima dose di vaccino, a partire dal 15° giorno dopo la prima somministrazione;
  • Avvenuta guarigione da Covid-19;
  • Effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus Sars-Cov-2. (validità 48 ore)

Per ottenere il Green Pass è possibile utilizzare più canali, con o senza identità digitale. In particolare si può ottenere:

  • Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico Digitale;
  • Tramite App Io e App Immuni;
  • Tramite Tessera Sanitaria o identità digitale (SPID/CIE) accedendo al sito www.dgc.gov.it

Esenzioni

L’obbligo di esibire il Green Pass non si applica ai bambini di età inferiore ai 12 anni compiuti, in quanto al momento esclusi dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con la Circolare del Ministero della Salute.

In virtù di tali disposizioni nei nostri alberghi il possesso del Green Pass sarà necessario solo per poter utilizzare i centri benessere e le palestre al chiuso e le Sale Riunioni al chiuso

Si consiglia comunque a tutti gli ospiti a presentarsi in Hotel muniti della Certificazione Verde.

 

Ricordatevi di consultare sempre prima di spostarsi quali sono le regole per rientrare in Italia. Il sito Viaggiare Sicuri è sempre il più aggiornato, con un po’ di attenzione e di cura ai dettagli potrete godervi la vostra vacanza in tutta sicurezza e serenità!