Foreste ricche di natura incontaminata e verdeggiante, specie protette che vivono libere nel proprio habitat, aspri e pittoreschi promontori che si alternano ai dolci profili delle colline: questi sono i parchi della Calabria, terra misteriosa e generosa, tutta da esplorare e da scoprire! Ecco una piccola lista dei parchi naturali in Calabria da visitare e ammirare.
Famoso, amato, consigliato e ambito dagli amanti dei parchi di tutta Italia: il Parco Nazionale del Pollino, fra Calabria e Basilicata, è l’area protetta più grande del Bel Paese e, senza dubbio, una delle più amate. Piante rare e animali stupendi vi regaleranno un’esperienza indimenticabile!
Questa riserva naturale si trova in provincia di Cosenza e rientra nel territorio del Parco nazionale del Pollino; per molti rappresenta il punto di partenza ideale per le escursioni, e i suoi fiumi e cascate creano un panorama unico!
Laghi artificiali di rara bellezza, distese del raro pino laricio, di abete bianco e di faggio. Questo parco è perfetto per il trekking e le escursioni, ma anche per gli amanti del birdwatching e, in inverno, per gli appassionati di sciate. Splendido!
Quest’area naturale protetta si trova all’interno del Parco nazionale della Sila. I suoi laghetti artificiali e le distese di faggi vi regaleranno un panorama unico!
Questa riserva naturale protetta si trova nell’area montana del Sila, ed è famosa per la fauna e la flora che vivono e prosperano rigogliose in tutta la zona.
Torrenti, fiumi e cascate scorrono nel profondo di questa vegetazione rigogliosa, su cui svetta il massiccio dell’Aspromonte. Un luogo unico!
Il Parco Marino Regionale degli scogli di Isca è un’oasi blu protetta dal WWF. Potrete ammirare gli splendidi fondali e la fauna marina con delle immersioni, o su apposite barche dai fondali trasparenti.
Gole, torrenti e cascate, la tipica macchia mediterranea e tanto verde vi permetteranno di scoprire un panorama unico, che ricorderete a lungo!
Quest’area marina protetta vi permetterà di scoprire le bellezze di un mare puro e incontaminato, da custodire con cura e visitare con rispetto. Vi sorprenderà!
Questo splendido lago è un’area protetta dal WWF, e rappresenta un’importante tappa per la rotta migratoria di uccelli. È perfetta per il birdwatching!