Scegli tu l'orario che preferisci
Il clima in Madagascar
Il Madagascar offre un paesaggio naturale unico al mondo, ma non commettere l’errore di partire nella stagione delle piogge!
La meravigliosa isola al largo della Costa meridionale dell'Africa offre paesaggi vegetali e una fauna tra le più splendide e uniche al mondo.
A causa delle differenti altitudini del territorio, un meraviglioso mix di scenari climatici accoglie i visitatori del Madagascar. Esistono principalmente due stagioni, quella umida (da novembre a marzo) e quella secca (da aprile ad ottobre). Sotto il soffio degli Alisei da est e dei Monsoni da nord-ovest, una natura incontaminata, una vegetazione ricca e meravigliosa e caldi raggi solari accompagnano il viaggiatore nella scoperta della fauna unica e spettacolare.
Il Madagascar si propone come una meta dove i raggi solari non vi abbandonano nemmeno durante il periodo delle piogge tropicali, un paradiso dei sensi che vi estasierà con i suoi innumerevoli capolavori naturali.
Differenze climatiche tra le diverse regioni
Se nel versante orientale dell'isola la piovosità si concentra nei mesi estivi, ad occidente troviamo invece temperature più alte e secche, e proprio nel periodo delle piogge le foreste pluviali esplodono in un tripudio di foglie dalla colorazione di un verde intenso e brillante, uno scenario unico per il cuore e per la mente; sull'altopiano centrale invece il clima è mite e le piogge scarseggiano. Un paradisiaco clima tropicale fa da sfondo alle meraviglie che la quinta isola più grande al mondo ha in serbo per noi.
Il clima in Madagascar risulta essere nell'insieme temperato e piacevole per tutto l'anno.
Si possono organizzare vacanze in Madagascar in qualsiasi stagione e, compatibilmente con i propri gusti, passioni ed interessi, si possono personalizzare gli itinerari.
Un viaggio in Madagascar vi offre l'opportunità di confrontarvi con bellezze naturali paradisiache, fitte foreste, fiumi, laghi incantevoli, spiagge sconfinate sulle quali non si percepisce la mano dell'uomo, un tesoro naturale concentrato nell'Isola dove è possibile, inoltre, ammirare oltre ad altipiani e colline anche la stupenda
barriera corallina.
La grande isola dell'Oceano Indiano accoglie i suoi visitatori con temperature medie comprese tra i 20 e i 30 gradi, un sogno che diventa realtà, e rimane inoltre sempre possibile fare il bagno in mare in quanto la temperatura dell'acqua non scende al di sotto dei 25 gradi nemmeno nel periodo dell'anno considerato più freddo.