Scegli tu l'orario che preferisci
Lampedusa
L’isola di Lampedusa, sulle acque limpide del Mar Mediterraneo, è il ponte naturale tra l'Europa e l'Africa. Simbolo di solidarietà per la quale è stata insignita della medaglia d’oro al valore civile, Lampedusa è anche un’oasi di bellezza selvaggia e genuina.
L’isola è la più estesa dell’arcipelago Pelagico e fa parte della provincia di Agrigento, pur se geograficamente, così come Pantelleria, è più vicina alle coste tunisine che a quelle siciliane: è infatti il centro italiano più meridionale in assoluto, con un clima decisamente sub-tropicale.
L’isola è stata la patria di diverse popolazioni nel corso dei secoli. Fenici, Greci, Romani, Arabi, Francesi, Maltesi e Spagnoli, sono passati da qui donando a Lampedusa un’identità variegata e multiculturale. Gli avi del grande scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa regnarono come principi dell’isola per molti anni, quando questa faceva gola anche ai Russi, che ne tentarono la conquista.
Anche la flora e la fauna qui godono di grande varietà. Il territorio si divide tra steppe pianeggianti, praterie nei valloni e la gariga a nord. L’isola ha una sua riserva dedicata alla preservazione e al recupero delle grandi tartarughe marine Caretta caretta, tipiche del Mediterraneo, che qui vengono a deporre le uova. Questi esemplari sono diventati il simbolo di Lampedusa, raffigurate in gadget e souvenir. Tra le altre specie che abitano l’isola ci sono conigli, pipistrelli e numerose specie di uccelli, come il falco pellegrino e il gheppio.
Tra le spiagge più belle dell’isola c’è la Spiaggia dei Conigli, sull’isolotto omonimo, ma amatissime sono anche le varie “punte” di Lampedusa, fra cui Punta Parrino, nota per le immersioni spettacolari che si possono intraprendere sui suoi fondali. Faraglioni, falesie, baie e grotte completano il panorama della costa.
Il centro, dominato dal bianco Santuario di Nostra Signora di Lampedusa, è ricco di negozietti e ristoranti, in particolar modo in Via Roma con i suoi numerosi empori dedicati all’arte e alla storia locale.
Le migliori offerte per la tua vacanza a Lampedusa
Altre destinazioni nelle isole