Isola di Lampedusa
L’isola di Lampedusa, sulle acque limpide del Mar Mediterraneo, è il ponte naturale tra l'Europa e l'Africa. Simbolo di solidarietà per la quale è stata insignita della medaglia d’oro al valore civile, Lampedusa è anche un’oasi di bellezza selvaggia e genuina.
L’isola è la più estesa dell’arcipelago Pelagico e fa parte della provincia di Agrigento, pur se geograficamente, così come Pantelleria, è più vicina alle coste tunisine che a quelle siciliane: è infatti il centro italiano più meridionale in assoluto, con un clima decisamente sub-tropicale.
L’isola è stata la patria di diverse popolazioni nel corso dei secoli. Fenici, Greci, Romani, Arabi, Francesi, Maltesi e Spagnoli, sono passati da qui donando a Lampedusa un’identità variegata e multiculturale.