Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aPantelleria

Pantelleria

Pantelleria, o Pantiddrirìa, si trova nel Mar Mediterraneo, tra Sicilia e Tunisia, ed è parte della provincia di Trapani. Formatasi grazie a fenomeni vulcanici, venne chiamata dagli Arabi la “Figlia del Vento”, per via dello scirocco e del maestrale che spesso soffiano sull’isola. Percorsa da acque calde e fumarole, Pantelleria è la parte emersa di un promontorio vulcanico.

Pantelleria ha una storia antichissima alle spalle, testimoniata ancora oggi dai siti archeologici di Mursìa e Cimillia e dai resti dell’antica città di Cossyra. Il passaggio dei Romani a Pantelleria è ancora visibile nelle statue del I secolo rinvenute di recente sul territorio. I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale hanno purtroppo distrutto gran parte dei monumenti e degli edifici storici, a eccezione del rinascimentale Castello Barbacane, dove sono custoditi i volti scolpiti nel marmo di Giulio Cesare, Tito e Agrippina.

Su tutta l’isola ci sono numerose piccole chiese, erette nella tradizione architettonica dei dammusi, i fabbricati rurali di pietra lavica dalle bianche cupole, tipici delle isole più calde della Sicilia, che venivano costruiti per raccogliere la preziosa acqua piovana.

Il paesaggio di Pantelleria è unico, tra pianure di colate laviche, cale, fantastiche baie, maestosi faraglioni e i giardini panteschi, ovvero le costruzioni in muratura atte a proteggere le coltivazioni di agrumi e del nativo Cappero di Pantelleria. Tra le specie animali vi sono l’asino di Pantelleria, il gatto selvatico e numerose specie di uccelli, soprattutto rapaci.

Il mare è uno spettacolo per chi ama nuotare e praticare sport acquatici. Tra le altre meraviglie dell’isola sono imperdibili il lago Specchio di Venere, la riserva naturale Isola di Pantelleria, le terme di Nikà e le saune fredde di Bagno Asciutto, oltre a viali e stradine che profumano dell’uva messa a essiccare su lunghe tavolate.

I ristoranti offrono specialità deliziose come il taboulì, la variante siciliana del couscous, i dolci di ricotta, il formaggio fresco tumma e le prelibatezze di mare, arricchite dalla gentilezza e dalla generosità degli abitanti dell’isola.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Pantelleria

Altre destinazioni nelle isole