Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze a
maiorca

Vacanze a
maiorca

Vacanze a
maiorca

Il meglio di una vacanza a Maiorca
Maiorca, una vacanza completa, dall’aperitivo al dessert!

Come aperitivo abbiamo grandi arenili e decine di piccole insenature nascoste, una più bella dell’altra, spesso raggiungibili solo a piedi o via mare. Il main course di una vacanza a Maiorca è la capitale, così sorprendente che varrebbe la pena di venirci anche se non si ama il mare. Il cuore è la Catedral, risalente al XIV secolo e sul restauro della quale è intervenuto anche il grande Gaudí.

Le vie della città si snodano tra architetture gotiche, barocche e arabe, con un sacco di locali dove pasteggiare o trascorrere la serata. Per concludere, siamo al dessert: itinerari e paesaggi naturali per escursioni memorabili e adatte a ogni gamba.
Se volete arricchire ulteriormente il “menù” della vostra vacanza a Maiorca, possiamo aggiungere qualche dritta da insider: Calle de la Cerveza, la strada della birra, a Playa de Palma; il Son Amar, in località Palmanyola, che ospita sempre spettacoli eccezionali e si trova ai piedi della Serra de Tramuntana (catena montuosa inserita tra i patrimoni dell’Unesco); infine le Grotte del Drago (Coves del Drac), sulla costa orientale. Al ritorno, fateci sapere se avevamo ragione!

Desideri una vacanza easy ed economica? Scegli la vacanza in appartamento alle Baleari! Sarà una vacanza zero sbatti sia perché con Eden puoi prenotare un pacchetto volo + soggiorno + trasferimento in un'unica botta, sia perché scegliendo gli appartamenti potrai gestire il tuo tempo come preferisci organizzando la tua giornata in totale libertà. In più Eden ti offre tariffe agevolate su noleggio auto e scooter, il top per girare l'isola in lungo e in largo.

Eden ha scelto per appartamenti situati nei punti più belli dell’isola e ti regalano l’esperienza di sentirti a casa anche in vacanza!

Sei giovane (giovanissimo) e non vuoi rinunciare alla festa – mai? Tre sono le zone ideali per te: Magalluf, Arenal e Playa de Palma. Ecco dove ti consigliamo di alloggiare

  • Tent Bahia de Palma, Arenal - dall'arredo gipsy stile "campeggio in città" offre colazione e brunche fino a pranzo (suggerito a chi si sveglia tardi)
  • Whala Beach hotel e appartamenti, Arenal – ha una terrazza panoramica con piscina dove rilassarsi prima di uscire a divertirsi!
  • Indico Rock Hotel, Playa de Palma, moderno 4* per soli adulti, dallo stile glamour e di tendenza. Il rooftop ospita djset e concerti dal vivo, anche se la vera movida è di sotto in strada (siamo nel cuore di Las Maravillas) o nella vicinissima Arenal.

Ecco l'elenco dei top hotel Maiorca per una clientela only adult, dove gli ospiti hanno dai 14 anni in su)

  • Universal Hotel Florida (Magaluff) - +16 - ha riaperto le sue porte nel 2021 dopo un importante lavoro di ristrutturazione che lo ha trasformato in un elegante e modernissimo 4 stelle
  • Hotel Mediterranean Bay (Arnal) +18 - adatto ai clienti più esigenti e in cerca di un po' di relax. Imperdibile la terrazza sul rooftop
  • Reverence Life Hotel Santa Ponsa (Santa Ponsa) +14 - completamente ristrutturato è un 4 stelle a ridosso della bella baia di Santa Ponsa
  • HM Balanguera beach hotel (Playa de Palma) +18 - nel cuore di Playa de Palma, è un 4 stelle curato nei minimi particolari per creare una sensazione di tranquillità e armonia
  • Flip Flop Cala Mandia (Cala Mandia) - una delle calette più belle dell'isola, fondali bassi e sabbiosi, acque trasparenti e spiaggia bianca e soffice
  • Hotel Sol Palmanova (Palmanova) - hotel family friendly, con un ricco programma i attività organizzate dallo staff internazionale, spettacoli serali e l’accesso al vicino parco avventure Sol Katmandù
  • Hotel Club Cala Marsal (Porto Colom) - hotel molto conosciuto, semplice ma confortevole!

A poche ore di volo dall'Italia, è la scelta giusta per staccare la spina qualche giorno e godersi il sole e il mare.

Eden ti offre la possibilità di prenotare un pacchetto all inclusive di durata inferiore alla classica settimana! Potrai infatti modulare la vacanza come vuoi tu, anche solo per soggiorni volo + hotel di 4 o 5 notti o un weekend a Maiorca, per una breve fuga rigenerante.

Quando partono i voli per Maiorca?

  • NORD
    Milano Malpensa - voli Neos e charter: giovedì, domenica | Voli linea e low cost: partenze giornaliere
    Bergamo - voli Neos e charter : domenica | Voli linea e low cost: partenze giornaliere
    Verona - voli Neos e charter: giovedì, domenica | Voli linea e low cost: mercoledì, giovedì, sabato e domenica
    Treviso: lunedì e venerdì
    Torino: martedì e sabato
  • CENTRO:
    Bologna - voli Neos e charter: giovedì, domenica | Voli linea e low cost: lunedì, mercoledì, venerdì
    Genova
    : martedì e sabato
    Nizza: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì
    Roma Fiumicino - voli Neos e charter: domenica | Voli linea e low cost: partenze giornaliere
    Roma Ciampino - ​​Voli linea e low cost: giovedì, domenica

  • SUD
    Napoli
    - voli Neos e charter: sabato | Voli linea e low cost: partenze giornaliere
    Bari: martedì, giovedì
    Palermo: lunedì

In tutta libertà potrai scoprire un'isola ricca di fascino, dalle spiagge sabbiose e dalle città ricche di locali e ristorantini. Per un soggiorno in totale libertà ti suggeriamo di noleggiare un'auto a Maiorca così da poter scoprire l'isola in tutta autonomia e facendo sosta nei posti che ti piacciono di più. Il noleggio un'auto a Minorca è un must per una vacanza in totale libertà.

Prenotando una vacanza con Eden riceverai in omaggio Unica Eden, la card composta dai servizi:

  • Eat aroud
  • Shop & more
  • Night Out

Ti darà diritto a tantissimi sconti da utilizzare durante la tua vacanza. Gli sconti comprendono servizi come ristoranti, ingressi in locali e discoteche, convenzioni per ingressi nei musei, escursioni e tanto altro. Per ogni destinazione, l'elenco dei servizi offerti cambia: clicca qui per scoprili tutti.

Maiorca, l'isola che mescola il fascino della storia con il ritmo della natura. Dalle sue calette nascoste ai villaggi pittoreschi, ogni angolo è un invito a perderti tra tradizioni, panorami mozzaffiato e un mare che non smette mai di sorprenderti.
Scoprile qui tutte le escursioni a Maiorca con cui arricchire la tua vacanza!

Quando vuoi andare in vacanza a Maiorca?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le migliori offerte per una vacanza a Maiorca































POV Maiorca: cosa fare e vedere

Le spiagge più belle di Maiorca

Ampissime spiagge sabbiose e calette più intime e raccolte. Il bello dei litorali maiorchini è che offrono al viaggiatore la possibilità di scegliere se tuffarsi nella comodità dei grandi arenili – adatti soprattutto alle famiglie con bambini – o nella poesia delle insenature, per chi ama il connubio mare-natura. La scelta migliore? Fare la conoscenza di entrambi i volti delle coste dell’isola.

NORD: mix dai tratti caraibici e mediterranei

  • Sa Calobra e di Torrent de Pareis, spesso ricordate dai viaggiatori come le più particolari dell’isola
  • Cala Sant Vicenç (Cala Barques e Cala Molins)
  • Platja de Formentor, con il suo mix dai tratti caraibici e mediterranei.

NORD EST: lunghe distese di sabbia bianca e fine

  • Playa de Muro

EST: cale paradisiache di sabbia e roccia

  • Cala Agulla
  • Cala Gat (località Cala Ratjada)
  • Cala Morlanda (S’Illot)
  • Cala Varques
  • Cala Domingos (Calas de Mallorca)
  • Cala Marçal (Portocolom)
  • Cala Gran (Cala d’Or)
  • Cala Mondragó
  • Cala Llombards
  • Cala S’Almonia

SUD: ritornano le spiagge dagli ampi arenili, sia a est che a ovest della città di Palma di Maiorca

  • Es Trenc
  • El Arenal
  • Ca’n Pastilla
  • Cala Major
  • Palma Nova
  • Magaluf
  • Santa Ponça

Palma di Maiorca

Situata sulla costa sud-occidentale, in un’ampia baia circondata da colline, Palma di Maiorca – capoluogo della Comunità autonoma delle Baleari – è una città incantevole. Jaime I di Catalogna-Aragona, che la conquistò nel 1229, la descrisse come “la più bella città che abbiamo mai visto”.

I viaggiatori amano passeggiare tra le stradine e i vicoli del centro storico dove si riconoscono elementi architettonici gotici, barocchi e arabi. Via via che si procede nel tour della città si scoprono le graziose piazze, le chiese, i musei, gli eleganti palazzi e i loro cortili (i patis). Sono tante le attrazioni da non perdere: il Palau de l’Almudaina, possente fortezza di origine moresca, poi trasformata in palazzo reale, la Basílica de Sant Francesc del XIII secolo, il Museu Diocesà e il museo di arte moderna e contemporanea Es Baluard e la Casa-Museu Joaquim Torrents Lladó, dimora dell’artista catalano cui è intitolata.

Ma il fulcro del patrimonio storico-culturale di Palma è la Catedral in stile gotico dedicata a Santa Maria, conosciuta anche come “La Seu”. Posta sul lungomare – in una posizione che dà ancor più risalto alla sua maestosità –, fu edificata utilizzando pietra calcarea di Santanyí, tra il ’300 e il ’600. Dopo il terremoto del 1851 furono disposti i lavori di restauro della facciata; agli inizi del ’900, invece, intervenne sugli spazi interni il grande Antoni Gaudí, famoso per le sue opere barcellonesi. L’architetto ha contribuito ad accrescere lo splendore e il prestigio della cattedrale con il rifacimento della Capella Reial e l’installazione di un baldacchino sull’altare, uno dei tanti tesori artistici che si possono ammirare nell’edificio. All’interno c’è anche un museo che custodisce una collezione d’arte sacra.

Dopo il giro della città si può fare una sosta rilassante in uno dei tanti bar o ristorantini, per esempio lungo il corso principale, lo scenografico viale alberato Passeig des Born.

Palma offre anche molti locali in cui ascoltare musica e bere un buon cocktail. Meritano una menzione l’Abaco, un elegante bar dall’atmosfera suggestiva, e il Jazz Voyeur Club, un localino famoso per le serate di musica dal vivo. E per ballare fino a tardi ci sono il Tito’s e il Pacha, due regni del divertimento che nulla hanno da invidiare alle discoteche di Ibiza. A poca distanza da Palma, inoltre, si trova un altro centro della movida maiorchina: Magaluf.

Playa de Palma

Il nome di Playa de Palma dice tutto: è la spiaggia della città di Palma di Maiorca, che merita una menzione a parte per la sua popolarità e la straordinaria bellezza. Una lunghissima distesa di sabbia bianca, fine e morbidissima che si estende per oltre 5 km e dove ogni viaggiatore può trovare il suo angolo di paradiso. Lo splendido lungomare, noto come "Las Maravillas", rappresenta il vero centro della movida diurna e notturna del luogo ricco di ristoranti, chiringuitos, pub, locali notturni e negozietti, qui è impossibile annoiarsi!

Ma anche con la famosa Calle de la Cerveza, la strada della birra, dove ogni sera si può assistere a una sorta di Oktoberfest maiorchino, in un susseguirsi di musica e birrerie.

In generale, Palma offre anche molti locali in cui ascoltare musica e bere un buon cocktail. Meritano una menzione l’Abaco, un elegante bar dall’atmosfera suggestiva, e il Jazz Voyeur Club, un localino famoso per le serate di musica dal vivo. E per ballare fino a tardi ci sono il Tito’s e il Pacha, due regni del divertimento che nulla hanno da invidiare alle discoteche di Ibiza. A poca distanza da Palma, inoltre, si trova un altro centro della movida maiorchina: Magaluf.

Magaluf

Magalluf è particolarmente famosa per le sue notti folli, i suoi rumorosi locali sempre pieni di musica e di gente in festa, i suoi beach party e le sue discoteche, fra cui la famosissima BCM, la discoteca più grande d’Europa. È sicuramente la località più vivace di tutta l’isola, ma è conosciuta anche per la sua spiaggia di chiarissima e finissima sabbia, dove rilassarsi dopo le “fatiche” notturne.

Tuttavia, chi non vuole rilassarsi neanche in spiaggia, non avrà che l’imbarazzo della scelta tra le tante attività sportive, acquatiche e non.

Colonia Sant Jordi

Colonia Sant Jordi è una delle località di Maiorca più apprezzate per il mare grazie a Playa d’Es Trenc, la spiaggia più bella dell’intera isola, quasi caraibica. A breve distanza, raggiungibili solo a piedi o in barca, si trovano le altrettanto splendide spiagge vergini di Playa de S’Avall, Playa Es Dolc e Playa d’Es Carbò. Tutta la zona di Colonia Sant Jordi è un parco naturale protetto, un vero e proprio paradiso caratterizzato da pinete e dune che si spingono fino al mare.

È la meta ideale per chi cerca il più assoluto relax balneare. Nella vicinanze il parco marino dell’Arcipelago di Cabrera, che è possibile visitare in barca partendo dal porto di Colonia. Si tratta di uno degli ecosistemi più fiorenti d’Europa con polipi, murene, tartarughe e delfini dal naso a bottiglia. Tornati a Colonia Sant Jordi, godetevi una passeggiata sull’Avenida Primavera dove gustare piatti della tradizione in uno dei tanti ristorantini presenti.

Sulla costa nord-orientale e rinomata tra gli amanti della storia e dell’archeologia. La spiaggia di S’Illot è particolarmente pittoresca, con una sabbia fine bianchissima che dona al mare una colorazione turchese unica. Qui vicino si trovano altre spiagge incantevoli, come quelle di Cala Millor e di Cala Moreia. Tutta la costa è consigliata anche agli appassionati della natura. A pochi km di distanza il paesino di Porto Cristo e le Cuevas del Drach, le “Grotte del Drago”, formatesi nel corso di millenni a causa di infiltrazioni di acqua marina che si sviluppano per oltre un chilometro sottoterra e 25 m di profondità. Le serate qui sono piuttosto tranquille e per un po’ più di movimento dovrete spostarvi nella vicina Cala Millor, decisamente più vivace.

Da non perdere a Maiorca

Il Parco è costituito dall’arcipelago di Cabrera e dalle acque circostanti. Questo complesso di isole e isolotti racchiude al suo interno un incredibile ecosistema, con praterie di posidonia oceanica che consente la proliferazione di numerose specie faunistiche marine rendendo i suoi fondali tra i migliori e meglio preservati di tutta la Spagna. Per questo è stato dichiarato Parco Nazionale Marino e Terrestre nel 1991.
Non potete iniziare, o concludere, la vostra visita di Palma se non con la sua imponente Cattedrale, simbolo della città, per i suoi abitanti semplicemente “La Seo”. Costruita in tipico stile gotico, la cattedrale detiene anche un primato mondiale: è il più grande rosone gotico al mondo! Ciò che però la rende davvero unica è la sua posizione a ridosso del mare, in posizione panoramica.
La costa Ovest di Maiorca è dominata dalla spettacolare Serra de Tramuntana, una catena montuosa lunga ben 120 km, ricca di sentieri, paesini rustici, paesaggi agresti incantevoli e cale meravigliose. Per tutte queste ragioni è stata nominata nel 2011 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Non si può dire di conoscere un posto senza assaggiarne i suoi sapori più tipici. Per iniziare, provate il famoso “Trempò”, l’insalata più popolare dell’isola fatta di pomodori, peperoni e cipolla, o il “Pa Amb Oli”, pane casereccio e come dessert un “einsamada”, il dolce al forno forse più famoso dell’isola, o, se siete di passaggio a Valldemossa, la “Coca de Patata”.
Situato nel cuore di Palma, capoluogo dell’isola, questo mercato fu costruito nel lontano 1951. Di recente ristrutturato, oggi offre a tutti i suoi visitatori la possibilità di scoprire ed assaporare i migliori prodotti tipici di Maiorca. Dal pesce alla carne, dai formaggi ai salumi, potrete fare una scorpacciata di sapori autentici e indimenticabili che potrete non solo acquistare ma anche, e soprattutto, assaggiare tra i ristoranti e localini all’interno del mercato stesso.
Lasciatevi ammaliare dal fascino elegante e raffinato di questa città, capoluogo dell’isola. Fondata dai romani nel II secolo a.C. e poi dominata dai vandali, musulmani e infine conquistata dai catalani nel 1229, la città unisce dentro di sé resti archeologici, antiche mura rinascimentali, edifici gotici, palazzi nobili e quartieri medievali… un puro concentrato di storia che però non le ha impedito di diventare una città cosmopolita e moderna, centro nevralgico di tutte le attività dell’isola.
Se siete degli appassionati triatleti, sapete di cosa stiamo parlando. 3,8 km di nuoto, 180 di bici attraverso la Serra de Tramuntana e per finire una maratona di 42,125 km lungo il porto d’Alcudia. Una delle competizioni più eccitanti per gli appassionati di questo sport tanto duro quanto emozionante e che da queste parti è davvero sentito.
Il Mercato Medievale è un avvenimento popolare che si celebra proprio nel cuore della cittadina, il suo castello, che per l’occasione si veste a fortezza medievale. La festa culmina poi con il famoso “correfoc de dimonis”, un grande spettacolo con mangiafuoco, maschere demoniache, buffoni e saltimbanco.
Senza dubbio la festa popolare più famosa e sentita dell’isola. Il 23 e 24 giugno, non perdetevi le celebrazioni di San Juan che si svolgono in tutte le città. Indubbiamente, la festa di maggiore impatto rimane quella di Palma città.

In viaggio con Eden
Podcast Maiorca

Preparati al meglio per la tua prossima vacanza a Maiorca; ascolta il podcast dei nostri controller Edo e Clara e raccogli tante info utili per il tuo prossimo viaggio.























Informazioni utili

Per viaggiare a Maiorca è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio.   

Maiorca ha un clima tipicamente Mediterraneo con estati caldi ed inverni miti. L' Estate è calda e sollegiata, ma le alte temperature sono mitigate dalle brezze tipiche delle isole.

Non c'è differenza di fuso orario tra Maiorca e l'Italia.

La lingua ufficiale a Maiorca è lo spagnolo.

La moneta locale è l'Euro.

La corrente elettrica alternata a 220 volt e 50 Hz. Le prese hanno due spine tonde, come in Europa continentale.

Da non dimenticare di mettere in valigia per un vacanza a Maiorca sono: un cappellino,costume da bagno e occhiali da sole. Inoltre consigliamo abbigliamento sportivo per le escursioni in barca, un maglioncino per le serate che possono essere fresche.

Le mance a Maiorca non sono obbligatorie ma naturalmente sempre gradite. 

La cucina maiorchina è un tripudio di gusto. Come antipasto Maiorca offre il pa amb oli, pane condito con aglio, pomodoro, prosciutto e olio d’oliva e le panadas, torte salate farcite con carne e verdure.

Un simbolo della tradizione gastronomica dell’isola sono le sopes mallorquines, saporite zuppe fatte con fette di pane in brodo caldo con verdure e carne. La coca de trampó è invece una pietanza simile alla pizza con vari tipi di condimento a base di verdure. Deliziosa è la variante con le patate tipica di Valldemossa, la coca de patata.

Un’altra ricetta isolana è a base di riso e fa concorrenza alla paella che a Maiorca è chiamata arròs sec. Si tratta dell’arròs brut, riso in brodo speziato, preparato con verdure di stagione e vari tipi di carne, in genere pollo, coniglio e maiale.

Una pietanza particolare è il frit mallorquí (noto anche come freixura), che consiste in frattaglie di maiale o agnello fritte e insaporite con diversi odori, accompagnate da patate e verdure, anche queste fritte.

Chi preferisce il pesce alla carne, troverà sull’isola molti piatti che profumano di mare, tra cui il peix al forn (pesce al forno), i calamari farciti e la zarzuela de pescados y mariscos, con pesce e frutti di mare. Anche il pesce di lago fa la sua comparsa a tavola, per esempio nell’espinagada, uno sformato di spinaci con l’anguilla.

Arrivando al dessert, la regina della pasticceria di Maiorca è l’ensaïmada, un dolce lievitato a forma di spirale fatto con il saïm, lo strutto di maiale, su cui di solito viene spolverizzato dello zucchero a velo. Altri dolci tipici sono il gató, una torta di mandorle spesso servita assieme al gelato, e la greixonera de brossat, golosa torta il cui ingrediente principale è il formaggio fresco.

Non è certo difficile trovare ristoranti in cui provare le pietanze tradizionali e gli ottimi vini dell’isola, il cui entroterra è una famosa regione vinicola. A Palma, per esempio, è consigliato il Celler Pagés, conosciuto proprio per le specialità maiorchine. Per mangiare la migliore carne alla brace di Maiorca, invece, c’è il Sa Farinera, a Ca’n Pastilla (15 minuti dal centro di Palma). Qui, oltre al buon cibo, si apprezza la particolarità della location, caratterizzata dalla presenza dei mulini a vento.

Maiorca promette tutto il meglio delle Baleari. E mantiene la promessa. Scegliendo Eden Viaggi per il tuo viaggio a Maiorca potrai scoprire un mondo di natura, profumi, colori e sapori nuovi e indimenticabili. Scopri tutte le offerte Maiorca all inclusive di Eden.

Sulla costa nord-orientale e rinomata tra gli amanti della storia e dell’archeologia. La spiaggia di S’Illot è particolarmente pittoresca, con una sabbia fine bianchissima che dona al mare una colorazione turchese unica. Qui vicino si trovano altre spiagge incantevoli, come quelle di Cala Millor e di Cala Moreia. Tutta la costa è consigliata anche agli appassionati della natura. A pochi km di distanza il paesino di Porto Cristo e le Cuevas del Drach, le “Grotte del Drago”, formatesi nel corso di millenni a causa di infiltrazioni di acqua marina che si sviluppano per oltre un chilometro sottoterra e 25 m di profondità. Le serate qui sono piuttosto tranquille e per un po’ più di movimento dovrete spostarvi nella vicina Cala Millor, decisamente più vivace.

Molti oggetti dell'artiginato locale come le avarcas, sandali tipici di Minorca nascono per agevolare il lavoro degli agricoltori che necessitavano di calzature flessibili ma resistenti. Oggi sono diventate un vero must have e si possono trovare in tanti colori diversi, molto eleganti nella loro semplicità. A Ibiza consigliamo di fare un giro nel mercatino hippie e comprare prodotti dell' artigianato locale come anelli, collane e variopinti pareo. Anche i prodotti culinari sono una bella idea per portare un ricordo della Baleari, a Maiorca, ad esempio, potrete acquistare una bottiglia di ottimo olio di oliva locale.

Le Baleari sono delle isole divertenti e coinvolgenti ricche di tante attività da fare. A seconda dell' isola in cui vi troverete potrete partecipare a molte escursioni differenti. Di certo non mancano le escursioni di mare, ad esempio all'isola di Espalmador a Formentera, o ai famosi Fari di Minorca. Imperdibili poi le visita delle città più importanti dell' arcipelago come Palma di Maiorca e Mahon brulicanti di vita e meta ideale per lo shopping.
      

altre destinazioni alle Baleari