Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 località termali più belle della Toscana
10 centri e località termali tra i più belli della Toscana
I dolci profili di colline verdeggianti, borghi di pietra e palazzi storici sono i primi elementi che vengono in mente pensando alla Toscana. Questa regione meravigliosa è stata patria di grandi poeti e pensatori, ha ospitato i più grandi artisti di ogni epoca, e ancora oggi affascina i suoi visitatori con mille attrazioni stupende. Pochi, però, sanno che i centri termali della Toscana sono fra i più belli di tutto il paese! Potrete ammirare l’incredibile bellezza della terra di Dante e Boccaccio, e immergervi in acque dalle tante proprietà curative. Pronti a partire? Ecco a voi una lista di città e paesi con le migliori terme in Toscana, per una vacanza da sogno!
Grosseto e provincia
Questa graziosa città ospita dei centri termali meravigliosi, e le acque di questa zona contengono tanti elementi terapeutici. Qui troverete le Terme di Saturnia, forse fra le più suggestive e amate di tutta Italia: da vedere assolutamente!
Montecatini
Le famosissime terme di questo borgo delizioso in provincia di Pistoia sono forse le più famose dei tempi antichi; amatissime dai nobili e regnanti del passato, oggi sono la meta più amata da moltissimi viaggiatori!
Arezzo
Deliziosamente caratteristica e splendidamente medievale, Arezzo Le acque delle Terme nel territorio di Arezzo hanno una composizione chimica tale da essere efficaci nella cura delle disfunzioni renali. Inoltre favoriscono l'eliminazione dei liquidi e aiutano il metabolismo. Qui inoltre potrete seguire uno dei nostri consigliatissimi percorsi enogastronomici in Toscana.
Bagno Vignoni
Nel cuore della Val d'Orcia, Bagno Vignoni è una delle località termali più antiche e apprezzate della provincia di Siena. L’acqua sgorga dalla fonte a 1000 metri di profondità e, risalendo in superficie, viene raccolta nella piazza del paese riempendo una vera e propria piscina di acqua termale calda, lunga 49 metri ed ampia 29. Scelta come sede di villeggiatura e riposto fin dai tempi dei Romani, tanto sono stati i personaggi illustri che erano soliti immergersi in queste acqua. tra cui Lorenzo de’ Medici e Caterina da Siena.
I dintorni di Pisa
Non tutti sanno che nell'elenco di cosa vedere a Pisa è possibile trovare anche luoghi termali. Le acque termali di Pisa sono famose per essere ricchissime di sali minerali e proprietà benefiche. La grande presenza di magnesio e solfato le rende ideali per la cura della pelle e delle vie respiratorie. La presenza di laghetti termali e cascate le rendono anche particolarmente suggestive. Tra le località più famose: San Giuliano Terme, Casciana Terme e Bagni di Pisa.
Lucca
Questa splendida città è famosa per tanti ottimi motivi, dalla bellezza delle strade alla fiera internazionale del fumetto, che ogni anno attrae tanti visitatori da ogni parte del mondo! Anche le sue acque termali, ricche fra le altre cose di calcio e solfato, sono un ottimo motivo per visitarla, oltre alle tante altre cose da vedere a Lucca.
A soli 40 minuti da Lucca, poi, troverete anche le terme di Forte dei Marmi, una chicca della Versilia.
Monticiano
Qui troverete tante terme aperte, strutture all’avanguardia e una natura eccezionale, che vi lascerà senza parole!
Chianciano
Queste terme in provincia di Siena sono molto amate dai visitatori, e sono considerate fra le più belle di tutta la regione. Acque calde ricche di sali minerali e panorami meravigliosi vi regaleranno intensi momenti di relax!
Massa-Carrara
L’antica, storica e pittoresca città di Massa-Carrara offre delle acque ricche di minerali, quali solfo e cloruro, che hanno molte qualità terapeutiche e curative. Da vedere e provare!