Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Canarie in inverno: dove andare per sfuggire al freddo

25.08.2025
Indice

Cerchi una fuga dall’inverno? Le Isole Canarie ti aspettano con le loro temperature miti, anche quando l'Europa è avvolta dal gelo. Queste isole ti regaleranno un microclima unico che trasforma i mesi più freddi in un'eterna primavera, invitando a vivere ogni giorno all'aria aperta. Scopri dove andare alle Canarie in inverno con Eden e preparati a ricaricare le energie sotto un sole inaspettato!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Clima alle Canarie in inverno

Il clima alle Canarie in inverno è mite e temperato, rendendo l’arcipelago un'oasi di calore nel cuore dell'Atlantico.

Cose da sapere

  • Le temperature diurne si mantengono costantemente piacevoli, solitamente tra i 18°C e i 23°C, perfette per godere appieno delle spiagge e delle attività all'aperto.

  • La stabilità meteorologica garantisce giornate prevalentemente soleggiate, poche precipitazioni e un'umidità contenuta.

Insomma, il clima perfetto per godersi una vacanza al mare alle Canarie anche in inverno. E se non sai quale isola delle Canarie scegliere, lasciati guidare dalle tue preferenze!

Qual è l’isola più calda delle Canarie in inverno?

Se vuoi andare alle Canarie in inverno, ma non sai quale isola scegliere, sappi che Gran Canaria e Tenerife sono generalmente considerate le più calde, in particolare le loro zone meridionali. Questo è dovuto a una combinazione di fattori:

  • posizione geografica perché le aree meridionali di queste isole sono più vicine all'equatore;

  • protezione dai venti perché spesso queste zone sono protette dalle montagne centrali delle isole, che bloccano i venti e le nuvole provenienti da nord.

Il consiglio di Eden

Per il massimo del calore in inverno, punta sulle zone meridionali di Gran Canaria (Las Palmas e Maspalomas) o Tenerife (Los Cristianos e Playa de las Américas): qui trovi sempre 2-3 gradi in più rispetto al resto delle isole!

Lasciati abbagliare dal fascino di Fuerteventura in inverno

Se stai pensando di andare alle Isole Canarie in inverno, non perderti Fuerteventura. Seconda isola più grande dell'arcipelago, è famosa per i suoi chilometri di spiagge di sabbia chiara e le suggestive dune desertiche.

Cose da sapere su Fuerteventura

  • Il clima di Fuerteventura è celebre per i venti costanti, che la rendono un paradiso mondiale per sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

  • E’ l'isola più antica delle Canarie e presenta un affascinante paesaggio vulcanico eroso.

  • Offre un'atmosfera più autentica rispetto alle altre isole, ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del contatto con una natura selvaggia.

Sotto il sole di Fuerteventura

Le spiagge di Fuerteventura sono il suo vero biglietto da visita: chilometri di sabbia dorata o chiarissima, bagnati da acque cristalline. La loro vastità e il paesaggio circostante, spesso arido e selvaggio, conferiscono un senso di libertà ineguagliabile.

Spot imperdibili

  • Spiaggia di Sotavento, famosa per la sua laguna che si forma con l'alta marea, è un paradiso per windsurf e kitesurf, sede di campionati mondiali.

  • Dune di Corralejo, un paesaggio mozzafiato dove le dune di sabbia dorata si gettano direttamente in un mare turchese, offrendo spiagge di straordinaria bellezza, come Playa Grande.

  • Playa de Cofete, una spiaggia immensa e selvaggia, raggiungibile con una strada sterrata e circondata da montagne imponenti.

Migliori zone di Fuerteventura in inverno

Fuerteventura in inverno ti stupirà per la varietà di attività che propone. Dalle zone perfette per chi cerca animazione ai rifugi più appartati, ideali per chi ama la pace e il contatto con la natura: sicuramente troverai il tuo spot preferito in un battibaleno!

Zone da conoscere

  • Corralejo (nord): località molto vivace, con una vasta scelta di ristoranti, bar e negozi. È anche un ottimo punto di partenza per alcune delle più belle escursioni alle Canarie, come quella alle Dune di Corralejo.

  • Costa Calma (sud): ottimale per chi desidera spiagge ampie e un'atmosfera più rilassata, ma anche per praticare gli sport acquatici.

  • Caleta de Fuste (centro-est): una località più tranquilla e familiare, con una spiaggia protetta, che offre comfort e servizi a portata di mano.

Il consiglio di Eden

A Fuerteventura porta sempre una giacca antivento anche in inverno: i venti costanti che rendono l'isola perfetta per windsurf e kitesurf possono essere freschi la sera, soprattutto nelle zone più esposte come Corralejo!

Lanzarote in inverno: scopri la bellezza dell’isola lunare

Stai pensando a una vacanza alle Isole Canarie in inverno? Allora lasciati sorprendere da Lanzarote con i suoi scenari vulcanici e l’armonia tra potenza della natura e intervento sapiente dell’uomo.

Cose da sapere su Lanzarote

  • Per esplorarla al meglio, noleggiare un'auto è quasi essenziale, data la distribuzione delle attrazioni in varie zone dell’isola.

  • Tra i suoi paesaggi vulcanici, offre numerosi sentieri ideali per il trekking o le escursioni in bicicletta.

  • E’ perfetta per fare sport all'aria aperta, in un'atmosfera tranquilla e rispettosa dell'ambiente.

Il Parco Nazionale Timafaya

Una visita al Parco Nazionale Timafaya di Lanzarote sarà una tappa inevitabile del tuo viaggio alle Canarie in inverno. Qui potrai:

  • Fare un tour guidato in autobus attraverso un paesaggio surreale di crateri e colate laviche, ammirando da vicino la potenza geologica dell'isola.

  • Osservare esperimenti che mostrano il calore latente della terra, come getti d'acqua che si trasformano in vapore in pochi secondi

  • Pranzare al ristorante El Diablo: un'esperienza culinaria unica, dove il cibo (principalmente carne e pesce) viene cucinato su una griglia alimentata direttamente dal calore proveniente dal sottosuolo vulcanico.

Come vivere pienamente l’isola

Cosa vedere a Lanzarote per immergerti nel cuore dell’isola? Di sicuro non potrai perderti queste attività

  • Visitare il Jardin de Cactus, l’ultima opera d’arte dell’artista contemporaneo César Manrique. Questo giardino botanico ospita oltre 4.500 esemplari di cactus di 450 specie diverse, provenienti da tutto il mondo, disposti in un anfiteatro naturale.

  • Una gita alla vicina Isla Graciosa, una piccola isola che sembra sospesa nel tempo. Qui, la tecnologia è ridotta al minimo e la natura domina il paesaggio. Esplora l'isola in bicicletta per contemplare le sue spiagge incontaminate.

“Le Canarie in inverno sono il parco giochi perfetto per gli amanti dell'avventura! Vulcani da esplorare, dune infinite, venti perfetti per gli sport acquatici. Qui l'inverno diventa la stagione delle scoperte, non del letargo sul divano!" - Guida esperta Eden

Non perdere le mille sfaccettature di Tenerife in inverno

A Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, dominata dall'imponente vulcano Teide, paesaggi lunari incontrano spiagge dorate e foreste lussureggianti. E’ certamente una meta irrinunciabile, se vuoi godere del mare delle canarie in inverno.

Cose da sapere su Tenerife

  • E’ un'isola dai forti contrasti climatici: il sud è tendenzialmente più arido, caldo e soleggiato, ideale per le vacanze alle Isole Canarie in inverno, mentre il nord è più verde e con temperature leggermente più fresche.

  • E’ l'isola più grande e sviluppata turisticamente delle Canarie: proprio per questo offre una vasta gamma di alloggi, ristoranti e attività per ogni budget e stile di viaggio.

  • Dispone di due aeroporti principali, quindi raggiungerla in aereo è molto comodo.

Il Parco Nazionale del Teide

Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio al mare alle Canarie in inverno e vuoi sapere cosa vedere a Tenerife, ricorda che il Parco Nazionale del Teide, nel cuore dell’isola, è una tappa immancabile! Dominato dall'imponente Pico del Teide, la vetta più alta della Spagna, offre scenari quasi lunari che incantano ogni visitatore.

Esperienze top da fare

  • Salire con la funivia fino a quote elevate per ammirare panorami spettacolari sui crateri e sull'intera isola, con la possibilità di intravedere anche le isole vicine nelle giornate limpide.

  • Esplorare i sentieri del parco che offrono numerosi percorsi di trekking adatti a diversi livelli, tra formazioni rocciose uniche, campi di lava e la flora endemica.

  • Ammirare le stelle: essendo un luogo con scarsissimo inquinamento luminoso e un'altitudine elevata, il Teide è uno dei migliori spot al mondo per l'osservazione delle stelle.

La movida a Tenerife

Tenerife, anche in inverno, offre una vita notturna estremamente varia, capace di soddisfare ogni preferenza. Il cuore del divertimento si trova nel sud dell’isola, in particolare in queste zone:

  • Playa de Las Américas, la zona più vivace, con famose discoteche come il Papagayo Beach Club, perfette per un pubblico giovane e internazionale.

  • Los Cristianos: offre un'atmosfera più rilassata ma comunque animata, con bar e locali adatti a un pubblico più ampio.

  • Costa Adeje con opzioni più eleganti e sofisticate, inclusi lounge bar e beach club glamour.

La movida al nord, invece, meno frenetica rispetto al sud, è più autentica e locale. I luoghi che offrono più attrattive sono:

  • Santa Cruz de Tenerife, dove la movida è più autentica e locale, con bar e club concentrati nella Calle de La Noria.

  • San Cristóbal de La Laguna, città universitaria con un'atmosfera giovane e bohémien, ricca di pub e bar nelle sue strade storiche.

Se ti stai chiedendo come cambia la vita sociale notturna alle Canarie in inverno, sappi che la movida qui non conosce pause, mantenendo vive le principali aree di divertimento, grazie al clima mite e al costante afflusso turistico, soprattutto europeo. Le isole di Tenerife e Gran Canaria restano anche in inverno i centri nevralgici della movida, con un'ampia offerta di bar, pub e discoteche aperti fino a tarda notte. Avrai l’imbarazzo della scelta!

Gran Canaria in inverno: un’oasi di sole nel cuore dell’oceano

Gran Canaria è un vero e proprio "continente in miniatura", dove paesaggi di dune desertiche incontrano vette montuose e valli lussureggianti. L'isola offre una sorprendente varietà climatica e geografica, garantendo un'esperienza diversa per ogni tipo di viaggiatore che vorrà godere delle meraviglie delle Isole Canarie in inverno.

Cose da sapere su Gran Canaria

  • E’ un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della natura.

  • E’ rinomata a livello internazionale per i suoi magnifici campi da golf, molti dei quali con viste spettacolari sull'oceano.

  • Per apprezzare appieno la sua incredibile diversità paesaggistica, il noleggio di un'auto è fortemente consigliato.

Le Dune di Maspalomas

Cosa vedere a Gran Canaria? Le Dune di Maspalomas sono uno dei paesaggi più iconici e suggestivi, un vero e proprio piccolo deserto di sabbia dorata che si estende per circa 400 ettari nel sud dell'isola, degradando dolcemente verso l'oceano. Oltre alla sabbia, include anche una laguna salmastra (La Charca), un palmeto e una spiaggia lunga chilometri.

Esperienze top da fare

  • Passeggiate e trekking, godendo di panorami inimitabili.

  • Birdwatching nell’oasi di La Charca, una laguna salmastra ricca di biodiversità, spesso frequentata da uccelli migratori e altre specie di fauna locale.

  • Ammirare l’imponente Faro di Maspalomas che si erge all'estremità occidentale delle dune, un punto di riferimento storico e un luogo perfetto per godersi il tramonto sull'oceano.

Le spiagge di Gran Canaria

Gran Canaria offre una sorprendente varietà di spiagge, dalle vaste distese di sabbia dorata alle calette più intime e selvagge, dalle spiagge super attrezzate a quelle vulcaniche e nere.

Spiagge più belle

  • Dune di Maspalomas: una vasta distesa di sabbia dorata che si estende fino al mare, modellata dal vento a formare delle dune. È perfetta per lunghe passeggiate e per ammirare il tramonto.

  • Playa del Inglés: è una delle spiagge più famose e frequentate dell'isola. Lunga chilometri, è ideale per prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici: la comodità e la qualità dei servizi ti stupirà!

  • Playa de Las Canteras, a Las Palmas, la capitale, è una lunga spiaggia di sabbia dorata protetta da una barriera naturale (La Barra) che crea acque calme e cristalline, ricche di vita marina.

“Canarie in inverno significa libertà totale: mare a 18°C perfetto per il bagno, zero folla sulle spiagge e prezzi super convenienti. Da Las Palmas alle Dune di Maspalomas, dal Teide alle discoteche di Playa de las Américas: è la fuga dal freddo che ti cambia l'inverno!” - Guida esperta Eden
Le migliori offerte per le tue vacanze

Faq e consigli

Scegliere tra Tenerife e Gran Canaria in inverno, dipende dai tuoi interessi di viaggio. Se desideri una vacanza dinamica con la possibilità di fare molte escursioni e contemplare magnifici paesaggi vulcanici, Tenerife è la scelta migliore. Se, invece, cerchi una vacanza più rilassante, con ampie spiagge facilmente accessibili, opta per Gran Canaria.

Le Isole Canarie in inverno presentano temperature medie diurne che oscillano tra i 18°C e i 23°C. Le serate sono fresche, ma piacevoli (14-16°C). Il bello è che puoi fare il bagno tranquillamente: la temperatura del mare si mantiene intorno ai 18-20°C, perfetta per chi viene dal freddo europeo e vuole godersi un tuffo rigenerante!

Le Canarie sono la meta ideale in inverno per chi cerca il mare grazie al loro clima di eterna primavera, che garantisce temperature medie piacevoli e un sole abbondante, permettendo di godere delle spiagge e fare il bagno in pieno inverno.

Per la valigia alle Canarie in inverno, punta su un mix di capi leggeri estivi (magliette, pantaloncini, costume), ma non dimenticare indumenti più caldi per la sera (maglione, felpa, giacca leggera). Immancabili le scarpe comode per esplorare e la protezione solare, dato il sole forte anche nei mesi invernali.

Sì, le Isole Canarie offrono diverse attività speciali durante l'inverno e in particolare durante le festività natalizie e il Capodanno, come ad esempio i presepi di sabbia giganti, i fuochi d'artificio sul mare e la cavalcata dei Re Magi.

Primo fra tutti il clima mite, con temperature gradevoli intorno ai 20-24°C, che permette di godersi le spiagge e le attività all’aperto con un minor affollamento rispetto all’alta stagione estiva. Inoltre, a dicembre si possono trovare sulle isole i mercatini di Natale e molte feste locali, per un’atmosfera natalizia unica. A metà mese, infine, nei punti più bui dell’arcipelago è possibile ammirare le Geminidi, una delle piogge di meteore più luminose dell’anno.